Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: DTS:X

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    resto in attesa ma non capisco come possano offrire audio "object based" se non hanno un corrispondente nel cinema.

    DTS Cinema non esiste più, Atmos è un sistema proprietario Dolby che dubito venderà ad altri.

    Se non hai una traccia originale object-based, come puoi offrire un BD con traccia object-based DTS? A meno che non collaborino con Barco e Auro 3D - che però non è una traccia object based.

    DTS-MA deriva dal PCM del cinema. Il PCM è di tutti, chiunque può fare una codifica. Ma l'object based per ora è solo Dolby Atmos.

    Non capisco, mi sa tanto di fuffa.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Tony359 Visualizza messaggio
    resto in attesa ma non capisco come possano offrire audio "object based" se non hanno un corrispondente nel cinema.

    DTS Cinema non esiste più, Atmos è un sistema proprietario Dolby che dubito venderà ad altri.

    Se non hai una traccia originale object-based, come puoi offrire un BD con traccia object-based DTS? A meno che non collabor..........[CUT]
    Tutto bellissimo..

    poi qualcuno dovrà spiegargli come pensano di riuscire convincere le masse che nel 90% dei casi non va oltre il 5.1/6.1, senza contare che anchegli AVR più recenti di fascia alta (roba da 2400 cucuzze), sono predisposti fino a 11 canali, ma ne amplificano solo 9, difficile fare un effetto iper realistico "object-based" con solo 9 diffusori, oltre al fatto che alcuni potrebbe essere troppo vicini se non compatti nelle dimensioni, inoltre considerando che lo spazio a disposizione degli utenti non crescerà con l'aumentare del numero dei canali, almeno che non vincano alla lotteria, se uno vorrà sfruttare l'audio object-based "domestico" dell'ATMOS o il nuovo atteso DTS-X, sarà costretto ad usare diffusori di medio piccole dimensioni, sia per ammortizzare i costi sia per questioni di spazio, difficilmente qualcuno potrà montare in un piccolo salotto "living-room" sul soffitto qualcosa che sia più grande di 3 o 4 cubetti tipo Bose o Kit all in one, vedere diffusori attaccati al soffitto è altamente inestetico, per il momenti i film in blu-ray con ATMOS sono 2 o 3 titoli, Transformers IV e Tartarughe Ninja.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    il Blu-Ray di AKIRA ha la traccia audio in lingua originale Dolby True HD 5.1 (192khz / 24-Bit), immagino che anche il DTS-HD Master Audio permetta il 192khz / 24-Bit, quindi l'unica migliorie possibili dovrebbero essere il maggiore numero di canali indipendenti gestibili dalla codifica, che ora e limitata a 7.1 per le codifiche in DTS
    In configurazione 5.1 il DTS HD MA arriva a 24/192, in 7.1 è a 24/96. Idem per il Dolby True HD.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    a me sà di puro marketing... quanti al mondo avvertiranno la differenza fra un DTS HD e quello X... poi Y e cosi via..
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da derekz Visualizza messaggio
    a me sà di puro marketing... quanti al mondo avvertiranno la differenza fra un DTS HD e quello X... poi Y e cosi via..
    Quoto... pensassero a rendere disponibile il dts hd al maggior numero di utenti invece...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    E' molto probabile che il DTS:X sia, come tipologia, assai simile sia all'Atmos che all'Auro, visto l'attesa magari con qualcosa in più. Altrimenti DTS/Datasat rischia di rimanere fuori dai giochi.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894

    è uscito il demo disck 2015 con la nuova codifica si trova su baia in america.
    $_12.JPG


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •