|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Xonar Essence One Muses a Milano
-
29-03-2013, 10:21 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7843.html
Asus ha scelto il punto vendita Sound Machine di Milano per presentare l'edizione Muses del DAC-Scheda audio Xona Essence One, inserita all'interno di un impianto Hi-End di prestigio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
29-03-2013, 11:32 #2
Circa 50 Euro il costo di uno di questi operazionali ...
Saranno sicuramente validi, ma sento molta puzza di aria fritta.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-03-2013, 12:27 #3
Altro che aria fritta!
Verifica di persona, vai lì e ascolta con le tue orecchie , magari confrontando la muses con un wadia molto più costoso
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-03-2013, 14:01 #4
Emidio, mi riferivo al solo op-amp, pensavo fosse chiaro ...
In ogni caso, se vuoi ti sfido a riconoscere alla cieca l'apparecchio che suona con questi famosi "MUSE" installati rispetto allo stesso apparechio con installati altri ottimi op-amp.
Che fai accetti?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-03-2013, 16:25 #5
Certo che accetto!
Ho qui con me già due Xonar Essence One. Quella base e quella Plus. Una delle due l'ho acquistata. La differenza è eclatante: confronto alla cieca con Ampli Yamaha A-S2000 (quello dello shoot-out) e diffusori PMC Twenty.22. Sto giusto aspettando la versione Muses per completare i test e l'ascolto da pubblicare su avmagazine.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-03-2013, 18:14 #6
Ottimo, finalmente qualcuno che si mette in gioco ...
Facciamo una bella tornata di misure strumentali per scongiurare differenze di livello e quant'altro e poi una giuria neutra che segna i risultati all'ascolto, senza dubbio sarà divertente ...
Contattami in pm per stabilire come, dove e quando.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
29-03-2013, 23:19 #7
E perché mai in privato? Su questa cosa ho già in programma un paio di confronti in altrettanti punti vendita qui vicino a dove abito, con lo stesso sistema degli shoot-out che stiamo perfezionando. Devo solo aspettare un paio di settimane. Sia perché sarò al NAB dal 7 all'11 Aprile e poi per organizzare per bene le cose. Ho anche "qualche" Oppo (93, 95, 103 e 105), oltre che un paio di altri DAC (più economici rispetto alla Plus) e una terna di schede audio per PC (Onkyo, EMU e Asus). Come ampli sto usando lo Yamaha A-S2000, ancora in ostaggio dopo gli shoot-out e per terminare la recensione: un prodotto straordinario e che avevo sottovalutato.
Inoltre, questa sarà una buona occasione per cercare meglio la correlazione tra misure ed ascolto. Almeno per quanto riguarda le sorgenti audio e i DAC. Perché, a quanto sembra, il setup tradizionale di misure dell'Audio Precision con cui sto giocando da più di un anno non è ancora sufficiente.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-03-2013, 23:38 #8
Hai comprato un Audio precision? interessante, che modello?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
30-03-2013, 08:32 #9
Ho preso un AP515 full optional l'anno scorso.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-03-2013, 10:40 #10
Ottimo, non è un 27xx ma puoi già testare realisticamente apparecchi di medio-alta qualità ( parlo di qualità assoluta, in pratica potresti avere dei limiti a testare qualcosa tipo gli ESS Sabre ).
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
30-03-2013, 10:46 #11
Palesemente OT, ci fosse in giro un moderatore quando serve....
Per farti perdonare dovresti postare le impressioni d'ascolto del confronto tra la Asus, il W4S (che possiedo) ed il Wadia (ritenuto trai migliori dac in circolazione). Sono molto curioso, in pratica il prezzo dei tre prodotti cresce raddopiando. Chissà se anche l'ascolto segue la stessa progressione.Under your tongue, I'm like a tab....
-
30-03-2013, 14:23 #12
Per la verità l'AP515 è maledettamente in tema poiché sarà proprio in queste recensioni (Oppo e Asus) che pubblicherò le prime misure dopo più di un anno di sperimentazione. Anche se non sono convinto pienamente, il tempo ormai è maturo, non posso attendere oltre.
Un confronto tra i tre dac che citi al momento non è in programma... Al momento
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-04-2013, 09:21 #13
Ottimo, attendo i risultati. Per curiosità che cosa non ti convince pienamente delle misure?
Comunque personalmente ritengo che le misure per i DAC non sia più nemmeno tanto importanti, ormai le performance delle elettroniche sono di livello talmente alto da risultare indistinguibili.
Invece secondo me molto carina e' l'idea degli shoot out, finalmente qualcosa di nuovo nel mondo dell'hifi, che si discosta dalle solite fiere ammuffite con più espositori che visitatori.
-
06-04-2013, 01:01 #14
Non sono convinto poiché, con uno "shoot-out" A/B - ad esempio tra due Xonar Essence One, una standard e l'altra PLUS in cui l'unica differenza sono gli operazionali - le differenze all'ascolto non si ritrovano nelle misure.
Sono quasi due anni che sto misurando l'impossibile. Ogni lettore DVD e Blu-ray che mi passa tra le mani. Sto misurando anche riproduttori audio, cellulari (uscita cuffia, ovviamente), DAC economici, usando le misure pubblicate da Montanucci su AudioREVIEW come verifica. E non c'è la stessa correlazione tra misure e ascolto che invece c'è nel video, tra misure e visione. Ho la netta sensazione che nel video ormai misuriamo oltre il 60% del misurabile. Sull'audio forse non siamo neanche al 30%.
La stessa cosa l'abbiamo "vista" negli shoot-out dei diffusori: le differenze erano nettamente più marcate rispetto alle misure, sia quelle in regime anecoico, sia quelle in ambiente rilevate direttamente nelle varie salette nei negozi.
Nei prossimi giorni pubblicheremo test e report degli shoot.out diffusori (è stato molto più duro di quanto avessimo immaginato)
E subito dopo ripartiremo con altri shoot-out: sorgenti, ampli e... Qualche sorpresa!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-04-2013, 01:27 #15
Misuri ma non pubblichi
.
La mia personale interpretazione e' che siamo molto più propensi ad essere oggettivi con gli occhi che con le orecchie, per questo c'è maggiore aderenza alle misure, ma non voglio ritornare alla solita diatriba tra misuroni e ascoltoni, che ormai è trita e ritrita.