• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: il nuovo Epson Laser 4K e-shift

Avere due mostre nel giro di una settimana è inutile. Comunque le matrici sono reflective, vedremo dove si posizionerà col prezzo
 
non so perchè ma una saletta preclusa a tutti e il rimando a fra una settimana dall'altra parte del pianeta mi suona come certa gnocca che te la fa annusare ma non te la da...

speriamo almeno che stavolta, quando arriveremo al dunque, ci sia del godimento vero
 
penso scelgano di fare entrare poca gente nella sala dedicata perchè hanno paura di accoppare qualcuno con il fascio laser..
 
Altre notizie QUI:
http://www.projectorreviews.com/pr_...home-theater-projector-game-with-new-ls10000/
I modelli saranno due LS10000 sotto gli 8000$ e la LS9600 meno costoso (6.499 dollari)
I pannelli sono purtroppo disallineati :cry: la storia si ripete :D

15147349555_bab3507439_c.jpg
 
saranno pure disallineati, ma ci sarà un minimo di possibilità di intervento come sulla stragrande maggioranza degli altri tre pannelli.. o siete scettici. Anche le ultime generazioni Sony e Jvc escono dalle scatole fuori allineamento e Lupoal sa di cosa parlo visto che ne abbiamo tirati dritti un paio
 
Ultima modifica:
Certo che le riallinei ma l'immagine non sarà mai paragonabile ad un allineamento Hardware. Le immagini di un Dlp mono matrice saranno sempre più razor di qualunque altro a tre matrici se non perfettamente allineate meccanicamente. Te lo dice uno che ha un Dlp mono matrice e un tre matrici Dila perfettamente allineate e ha calibrato svariati Vpr, non solo un paio. ;)
Spero comunque che abbia almeno tutto il percorso ottico sigillato.
 
Ultima modifica:
mai parlato di calibrazioni.. abbiamo solo svolto con impegno e attenzione un lavoro di riallineamento, software ovviamente, per il quale l'esperienza pregressa vale quanto un due di picche con briscola a fiori. Sul dlp monomatrice non entro nel merito causa avversione (rainbow) per le ruote colore. Torno al concetto già espresso in altri thread, una bella tripletta di led e una sola matrice mette tutti d'accordo, massimo razor e nessun problema di rainbow ;)
 
Ultima modifica:
certo, speriamo soltanto sia all'altezza delle aspettative di noi tutti, il nostro palato negli anni si è assai raffinato :)
 
speriamo non facciamo come l'ultima volta quando al TOP Audio presentarono i nuovi proiettori molto validi a livello qualitativo e poi...... mai usciti sul mercato !!!!
 
La differenza tra l ibrido laser+fosfori , con la più prestazionale solo laser, da quanto ho capito ma che però al momento per motivi precauzionali non può essere adottata, in cosa consiste ?
 
La ruota viene utilzzata per aumentare il fluso luminoso del laser in questo modo la pericolosità del flusso a parità di postenza sarà nettamente inferiore. In presenza di tre matrici l'effeto arcobaleno non sarà mai presente.
 
Fosfori

La ruota di fosfori abbassa la frequenza del laser blu creando luce di altri colori e contemporaneamente aiuta a rendere la luce laser un po meno laser.
Infatti qualunque proiettore non può usare luce laser pura perfettamente coerente altrimenti sullo schermo si vedono dei puntini specialmente nelle immagini rosso acceso(effetto speckle)
Esisto proiettori che invece hanno tre sorgenti laser distinte una per colore e usano altri stratagemmi per cercare di ridurre la coerenza della luce laser.
 
Non ci credo!!

Tenere Emidio Frattaroli fuori da quella stanza è stata una vera scortesia e un atto di vera ingratitudine da parte dei vertici Epson! Qualcuno dovrebbe ricordare loro tutti i vpr tarati gratis et amore dei nei vari Top Audio degli anni scorsi, dove se non fosse stato per lui e il Magister Manuti avrebbero fatto delle figure barbine!
Emidio, tu DEVI entrare in quella stanza, a tutti i costi!
Per un vpr Epson riflessivo e laser, io, poi qui in Italia, vengo dove vorrai tu...
Già mi pregusto uno shoot out tra il Sony 4k presentato all'IFA e il 10000 Epson...ma JVC che fa nel frattempo? !
Walk on
SasaDF
 
La differenza tra l ibrido laser+fosfori , con la più prestazionale solo laser, da quanto ho capito ma che però al momento per motivi precauzionali non può essere adottata, in cosa consiste ?

Come ha già accennato anche fabiooo, il laser "bello" per i vpr è quello in cui è conservata la coerenza spaziale del flusso, ma purtroppo la cosa pone insormontabili ostacoli legali legati alla sicurezza. Ad oggi solo il brevetto Kodak, acquistato da IMAX, alza davvero l'asticella.

P.s.
A maggio la IEC ha modificato la classificazione dei vpr laser illuminated (LIP), 60825-1:2014. Ora non è più necessario ricorrere ai fosfori per essere legalmente a posto, però la coerenza spaziale deve andare comunque persa ad un certo punto del percorso ottico, altrimenti si ricade nel laser show... Tocca approfondire
 
Ultima modifica:
Top