Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9493.html

    Dopo alcuni anni di oblio, Panasonic decide di dare nuova vita al glorioso brand Technics che tanto ha rappresentato in più di trent'anni nel settore dell'alta fedeltà a partire dalla fine degli anni '60

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    OBLIO...OBLIO...: ma in cuor mio

    ho già tradito e sono passato due anni fa a Denon 4520...
    Non nego che per chi si è fatto le ossa con i gloriosi e storici componenti Hi-Fi Technics sia un alto tradimento...ma: cara Matsushita dove sono i mitici giradischi a trazione diretta di una volta ? Li rimetterai in produzione oppure non c'è più alcuna speranza ? c'è sempre la Sacra Rota per riannodare i fili di un matrimonio che fu glorioso ma si spense non consumato all'alba della nascita dell'audio-video-surround-Dolby-AC3-DTS-Atmos.......e via dicendo !
    Io aspetto assieme al sacro spirito del fondatore Konosuke...ora non mi tradire tu, storica Matsushita-Technics !

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Mac Pro Visualizza messaggio
    ma: cara Matsushita dove sono i mitici giradischi a trazione diretta di una volta ? Li rimetterai in produzione oppure non c'è più alcuna speranza ? c'è sempre la Sacra Rota p..........[CUT]
    Se technics rimette in commercio i giradischi DD, tra cui il mitico 1200 la Hanpin e tutte le compagnie che fanno affidamento a ques'ultima falliscono nel giro di un anno.

    Lunga vita ai DD Technics, lunga vita al 1200!
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    speriamo in amplificatori e lettori da alta fedeltà
    Mi piacerebbe un ampli integrato ibrido con valvole.
    Ci farei un pensierino..........
    Ultima modifica di Stefanobest64; 04-09-2014 alle 12:04
    TV:Philips 47"pfl 4307h - AMPLI INTEGR: Rega Brio r 2017 - GIRADISCHI Rega Planar 3 -PLAYER CD: Rega Apollo r 2017 - DIFFUSORI:Monitor Audio Silver 6 - CAVI POTENZA: Van den Hul Clearwater - CAVI SEGNALE:Van den Hul d102 mkIII - PLAYER BLU RAY 3d:Sony bdps 5100.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Sulle elettroniche non mi pronunzio. Sui diffusori, invece (mi riferisco ai grandi R1), non posso fare a meno di rilevare che si tratta dell'ennesimo tower dall'aspetto curato e dalle forme canoniche se non banali con gli immancabili altoparlanti di dimensioni standard.

    Se vi andate a vedere i diffusori Technics del passato, a partire dalle mastodontiche SB-9500 o SB-10000 in giù ma anche le EB-200 o EB-100 (almeno, mi pare si chiamassero così) dalle dimensioni umane capite cosa intendo.

    Comprendo che il momento è tutt'altro che florido (mentre gli anni dei diffusori di cui sopra invece sì) quindi neppure propizio ad un rientro ma dal mio punto di vista o tale rientro non si fa, aspettando tempi migliori o se lo si fa lo si fa col coraggio di cercare di dire qualcosa di diverso nel panorama HiFi; qualcosa che colpisca e renda immediatamente riconoscibile il marchio che, in quanto assente da un pò, ne ha certamente il bisogno.

    Sicuramente ci sarebbero voluti anche modelli come quelli di cui sopra (perché le vendite ed il business in genere è fatto anche di numeri) ma uno spettacolare flagship a tromba (se non una linea flagship almeno con medioalti a tromba) partendo dai progetti delle storiche ammiraglie di cui sopra, opportunamente aggiornati, avrebbe creato un'appeal ed un'immagine del marchio, immediatamente riproiettato nelle menti degli appassionati tra i migliori marchi HiEnd che avrebbe sicuramente giovato a tutti i prodotti. Ciò di cui ha bisogno un grande marchio che cerca il rientro.

    Dal mio punto di vista fare un rientro "in sordina" è la peggiore delle scelte.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •