Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...oled_9431.html

    Universal Display Corporation annuncia la sigla di un accordo con il produttore di pannelli cinese BOE per la fornitura dei materiali necessari allo sviluppo e la produzione di pannelli AMOLED ad alta efficienza di tipo PHOLED

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    scusate l'ignoranza.... ma non sono mai riuscito a capire la VERA differenza tra un Oled ed un Amoled. leggo ovunque che il secondo consuma di meno, ma poco si parla della qualita intrinseca rispetto all'Oled tradizionale... illuminatemi, per favore!

    ...ed ora si aggiunge sto Pholed, a quanto pare un'evoluzione dell'Amoled...non ci sto piu capendo na mi*kia...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Allora, l'OLED è una tecnologia che comprende al suo interno sia gli OLED a matrice passiva (come i monitor professionali Sony ed il primo 11" XEL-1) o qielli a matrice attiva (LG o Samsung), chiamati appunti AMOLED (Active Matrix OLED). I PHOLED sono un'ulteriore alternativa, che può essere applicata sia agli OLED "passivi" che "attivi".

    Per farti un'idea delle differenze tra OLED "passivi" e AMOLED (attivi) leggiti questo PDF del CRIT della Rai (c'è qualche inesattezza, ma sostanzialmente ti permetterà di capire un po' le differenze costruttive e pratiche):

    http://www.crit.rai.it/eletel/2002-2/22-7.pdf

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    grazie mille! in poche parole, quindi, mi stai dicendo che i TV Oled LG attuali, sono in realta degli AMOLED?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Assolutamente sì!!

    Gianluca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •