• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Breaking Bad in 4K disponibile su Netflix

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9387.html

Dopo l'esordio della serie TV "House of Cards 2" in streaming 4K Ultra HD, Netflix ha reso ora disponibile, sempre in streaming Ultra HD, anche la nota serie TV "Breaking Bad". Nuovo mastering 4K realizzato da Sony Pictures disponibile in tutte le regioni in cui è presente Netflix, mentre solo negli USA sono disponibili anche i primi film in Ultra HD

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Ma questa risoluzione è ottenuta tramite upscaling?
No, perchè, per quanto ne so, quasi tutte le serie tv americane (compresa BB) vengono girate a 1080i
 
Ma questa risoluzione è ottenuta tramite upscaling?
No, perchè, per quanto ne so, quasi tutte le serie tv americane (compresa BB) vengono girate a 1080i

No, non si tratta di upscaling. Breaking Bad è stato girato in pellicola 35mm, quindi dai negativi è stato fatto un nuovo telecinema 4K.

1080i non è la risoluzione in cui vengono girate le serie TV, bensì la risoluzione di trasmissione broadcast HD (1080/60i negli USA)

Gianluca
 
Ma questa è una notizia di cui dovremmo compiacerci o serve solo a fare capire quanto siamo ancora nel mesozoico in Italia almeno per quanto riguarda la rete?
Io con una 7 Mbps ufficiale (che in realtà non supera mai i 3 Mbps e gira mediamente sui 2Mbps)che fra l'altro è il massimo ottenibile nella mia zona, non riesco nemmeno a vedere in streaming un SD decente (per decente intendo senza scatti e/o interruzioni), sentire che tutti gli altri paesi che si fregiano del titolo di "potenza industriale" viaggiano ormai a 100 Mbps, non è una notizia che mi rende particolarmente allegro.
Poi i nostri politici si chiedono come mai gli stranieri non investono in Italia?
La risposta per quanto riguarda Netflix sarebbe molto semplice.
 
Il vero motivo per cui non si investe su su reti più potenti è perché ci sono troppi interessi in gioco. Supponiamo che arrivi veramente Netflix in Italia con la banda larga a 100 Mbps sul territorio italiano, cosa farebbero Mediaset e Sky che sono anni luce indietro? Netflix offre un servizio migliore e a prezzi molto più contenuti. Basta guardare la storia del digitale terrestre in Italia che ancora oggi ha una qualità vergognosa ma ha obbligato le persone a comprare i decoder in passato.
Con la politica attuale che sia di destra o sinistra non cambierà mai nulla. Sono molto amareggiato.
 
Ma io credo che esiste anche il problema per cui alle aziende fornitrici di servizi, in special modo in passato, conveniva di più investire in politica ed ottenere la legge che magari ti consentiva di avere il monopolio di mercato, che non investire in infrastrutture.
E questa sarebbe un'altra delle ragioni per cui le aziende estere faticano ad investire in Italia, dove il mercato è libero con la condizionale.
 
Tutte le nuove proposte di netflix saranno in 4k, per il piacere dei Yankee. IO ho la fibra a 10Mbps e sborsando altri 5 euro arriverei a 100Mbps, abbastanza anche per 8k.
Purtroppo finche le tariffe telco rimangano alte e gli operatori tv fanno cartello per la mediocrità, di investimenti, (vedi anche asta per diritti calcio per il web), non c'è ne saranno a breve.
 
Top