|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Optoma HD90: DLP a LED Full HD
-
18-06-2014, 11:47 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...l-hd_9391.html
Il produttore taiwanese amplia la sua gamma di proiettori DLP a LED, lanciando un modello molto simile ad HD91, già in commercio, ma dotato di una maggiore luminosità, misurata in 1.200 ANSI lumen
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-06-2014, 11:54 #2
Alla fine cambia solo la luminosità e il tiro dell'ottica,
giusto?
Sarebbe interessante una prova di AVmagazine per questo proiettore.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-06-2014, 12:07 #3
Sì, sono solo quelle le differenze (e anzi: grazie per l'ottica, avevo dimenticato di riportarla).
Nicola Zucchini Buriani
-
18-06-2014, 13:32 #4
Il DMD rimane sempre quindi il penosissimo 0,65...tanto vale prendere un 3chip.
-
18-06-2014, 13:40 #5
Magari fosse stato uno 0.95.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-06-2014, 13:46 #6
il 1080p 0,95" lo usano solo 3 Aziende al mondo (2 in verità, visto che 1 è stata acquistata dall'altra).
Se ha davvero 1200 ANSI e se ha un feedback completo per la colorimetria (come da specifica TI), a quel prezzo non ha rivali sul mercato. Però una prova non farebbe schifo"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
18-06-2014, 19:31 #7
Uaoh!!
Un Optoma a LED che fa solo 23DB?!?
Se lo si trova sotto i 3000 euro street price inizia a essere interessantissimo... ^_^
E' la prima volta che sento che un led per i neri ha bisogno dell'IRIS dinamico....
walk on
sasadf
-
19-06-2014, 09:11 #8
Molto interessante, sbaglio o è il primo LED a prezzi umani?
-
19-06-2014, 14:11 #9
Alberto, non valuto nemmeno per un secondo di spendere soldi per un DLP che ha una definizione da 3 chip, LED o non LED.
Ne ho visti diversi di dlp con DMD 0,65 e tra questi proprio un HD82.
Il vpr lo uso esclusivamente per i film e la mia lampada ancora non ha raggiunto metà vita in 5 anni, nel mio caso la durata del LED non sarebbe sfruttata così tanto da prevalere sulla perdita evidente in definizione.
La costanza del flusso ( fosfori? ) luminoso è l'unico aspetto positivo che trovo in questo vpr.Ultima modifica di MelvinUdall; 19-06-2014 alle 14:12
-
20-06-2014, 13:13 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 20
In realtà ci sarebbe questo http://www.lg.com/in/projectors/lg-PF80G che in italia si trova a poco più di 1200 euro, ed è pure portatile.
Come svantaggi ha la lente in plastica (e quindi se lo usi per scopi dove serve estrema nitidezza potrebbe non essere adatto), non ha lo zoom e non supporta il 3D (per me non è uno svantaggio).... se la LG facesse uscire un modello analogo con la lente di vetro lo prenderei al volo