• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma HD90: DLP a LED Full HD

Alla fine cambia solo la luminosità e il tiro dell'ottica,
giusto?

Sarebbe interessante una prova di AVmagazine per questo proiettore.
 
il 1080p 0,95" lo usano solo 3 Aziende al mondo (2 in verità, visto che 1 è stata acquistata dall'altra).

Se ha davvero 1200 ANSI e se ha un feedback completo per la colorimetria (come da specifica TI), a quel prezzo non ha rivali sul mercato. Però una prova non farebbe schifo :)
 
Uaoh!!

Un Optoma a LED che fa solo 23DB?!?

Se lo si trova sotto i 3000 euro street price inizia a essere interessantissimo... ^_^

E' la prima volta che sento che un led per i neri ha bisogno dell'IRIS dinamico.... :wtf:

walk on
sasadf
 
Alberto, non valuto nemmeno per un secondo di spendere soldi per un DLP che ha una definizione da 3 chip, LED o non LED.
Ne ho visti diversi di dlp con DMD 0,65 e tra questi proprio un HD82.
Il vpr lo uso esclusivamente per i film e la mia lampada ancora non ha raggiunto metà vita in 5 anni, nel mio caso la durata del LED non sarebbe sfruttata così tanto da prevalere sulla perdita evidente in definizione.
La costanza del flusso ( fosfori? ) luminoso è l'unico aspetto positivo che trovo in questo vpr.
 
Ultima modifica:
Molto interessante, sbaglio o è il primo LED a prezzi umani?
In realtà ci sarebbe questo http://www.lg.com/in/projectors/lg-PF80G che in italia si trova a poco più di 1200 euro, ed è pure portatile.
Come svantaggi ha la lente in plastica (e quindi se lo usi per scopi dove serve estrema nitidezza potrebbe non essere adatto), non ha lo zoom e non supporta il 3D (per me non è uno svantaggio).... se la LG facesse uscire un modello analogo con la lente di vetro lo prenderei al volo
 
Top