• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Corea: al via un primo canale Ultra HD

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9231.html

Il Governo Coreano ha messo in onda, via cavo, un primo canale a risoluzione nativa Ultra HD. Il nuovo canale si chiama U-max e trasmette al momento una programmazione di 4 ore, ripetuta 5 volte al giorno. Il canale trasmetterà le partite dei Mondiali di Calcio in Ultra HD e sono previti investimenti per 30 milioni di Euro in diritti da qui al 2016

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Mi sembra logico che il governo coreano investi verso il 4k . Samsung e LG a qualcuno le TV 4k devono anche vendere , complimenti al governo sud coreano . Il nostro vecchissimo continente sta morendo !
A meno che non ci sarà una svolta nella politica dei paesi europei , e cominciano a investire nelle nuove tecnologie .
Ma , avmagazine non può pubblicare qualche notizia falsa sul Italia che investe nel campo della tecnologia ?
Giusto per alzare il morale degli iscritti anche per 5 minuti :D
Con queste notizie su altri paesi , siamo entrati in depressione .:(
 
Ma , avmagazine non può pubblicare qualche notizia falsa sul Italia che investe nel campo della tecnologia ?
Giusto per alzare il morale degli iscritti anche per 5 minuti
Con queste notizie su altri paesi , siamo entrati in depressione.

Figurati, vorremmo solo parlare di Italia...purtroppo le occasioni sono poche e di quelle poche cerchiamo di parlarne...vedi l'ultima giusto qualche giorno fa:
http://www.avmagazine.it/news/diffusori/cromatica-cassa-bt-e-led-lamp-made-in-italy_9194.html

Certo, nulla di paragonabile a quanto proposto da altri mercati...ma tant'è! Oltretutto questo progetto è basato su hardware Arduino, che in pochi sanno essere un progetto open-source al 100% italiano!

Tornando alla news, per scriverla ho fatto parecchia ricerca e solo dopo un po' ho capito che dietro questo canale c'era direttamente il Governo Coreano. E ho volutamente riportato l'intervento del Ministro (Scienza e Sviluppo Economico...ripeto, Scienza e Sviluppo Economico...ripeto ancora una volta, Scienza e Sviluppo Economico....), nonché la foto con la parata di vertici istuzionali e industriali coreani e la scritta "The Leader of UHD"... se lo confrontiamo con le dichiarazioni dei nostri ministri...mi viene lo sconforto.... in altri mercati c'è un obiettivo comune tra istiuzioni, innovazione, ricerca e industria...in Italia invece, vabbè, lasciamo perdere...

Scusate lo sfogo!

Gianluca
 
Ultima modifica:
Se vogliamo parlare di progresso allora speriamo anche di leggere del progressivo abbandono degli LCD. Perche crescere con Uber-risoluzioni portandosi dietro i soliti difetti, non e' che sia proprio il top. Per ora si sa solo dell'abbandono del plasma, giusto per andare proprio nella direzione contraria.
 
Credo saranno trasmessi i primi film in 4k. Le telecamere digitali 4k sono una realtà da oramai molti anni, dunque il materiale c'è.
 
@Gian Luca
Sei umano anche tu ! Dovresti sfogarti un po' più spesso , perché le tue notizie possono essere lette anche da chi dovrebbe fare qualcosa .
Non è che stai pensando a entrare in politica ?:D
Lo sviluppo economico di un paese è dipendente proprio da questo campo , tu potresti dare un grande contributo :D
 
UltraHD = 8K

Ragazzi per la cronaca UltraHD equivale a 8K e non 4K.

4K = SHD
8K = UHD

Il 4K è giusto una via di mezzo per mungere più soldi al consumatore.
Poi per il 2D oltre gli 8K non si andra.
 
Ultra HD è 3840 x 2160 punti... anche chiamato 4K Ultra HD e impropriamente 4K (il 4K in realtà dovrebbe essere solo cinematografico: 4096 x 2160 punti)

Poi quando un giorno arriverà, ci sarà anche il 8K Ultra HD o Super Hi-Vision o ancora più semplicemente 8K (toccherà vedere cosa succederà per il Cinema)

Gianluca
 
Ragazzi per la cronaca UltraHD equivale a 8K e non 4K.

4K = SHD
8K = UHD

Il 4K è giusto una via di mezzo per mungere più soldi al consumatore.
Poi per il 2D oltre gli 8K non si andra.

l'8K è 16 volte la risoluzione del Full-HD e 4 volte quella del 4K

l'8K è il Super Hi-Vision, sviluppato da NHK in Giappone, anni fa collaborava anche la RAI al nuovo standard, ora credo sia rimasta solo la BBC a partecipare allo sviluppo, l'8K sarà lanciato in Giappone nel 2020, con un canale televisivo e la commercializzazione del dei primi tv ad 8K, tra questi ci sarà probabilmente il prototipo della Sharp mostrato in questi ultimi anni in varie fiere del settore.

le immagini ad 8K sono talmente dettagliate, che in un primo piano puoi contare i micro-organismi che sguazzano sull'epidermide, a patto di stare moolto vicino allo schermo, come ci si affacciasse da una finestra.. :D

 
Top