|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Onkyo: sinto-ampli A/V NR838 e NR737
-
18-04-2014, 16:17 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...r737_9221.html
Il produttore giapponese prosegue il rinnovamento della sua gamma audio-video 2014, prensentando i nuovi sinto-amplificatori TX-NR737 e TX-NR838, entrambi capaci di pilotare 7.2 canali e dotati di HDMI 2.0 e HDCP 2.2
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-04-2014, 16:29 #2
Visto che sto decidendo in questi giorni proprio che AVR prendere per il mio nuovo sistema HT mi interessa molto l'argomento. Parlando con un amico del forum possessore dell'818 però è emerso che questi nuovi oggetti non hanno il MultiEQ XT32. A dire la verità l'828 possiede il MultiEQ normale, questo sembra non avere proprio l'audyssey.
Cosa dovrei fare se tra qualche mese volessi un AVR con il MultiEQ XT32 rimandendo nella stessa fascia di prezzo?
Tutto questo Mi sembra assurdo, francamente, assurdo. Correggetemi se sbaglio.Ultima modifica di Aenor; 18-04-2014 alle 17:01
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
18-04-2014, 16:59 #3
Confermo. L'828 era già di fatto un "downgrade" rispetto all'818 disponendo del solo MultiEQ a discapito dell'eccellente MultiEQ XT32, e non solo per questo aspetto, anche per molti altri. Ora esce l'838 da cui hanno completamente rimosso Audyssey, introducendo una ''correzione acustica ambientale'' proprietaria. E il virgolettato è d'obbligo dato che AccuEQ dispone, a dire della casa ''per semplicità di utilizzo'' (mi vien da ridere..), di un algoritmo di elaborazione mono-posizionale che nemmeno tiene conto dei frontali: assurdo!! Ed è ancora più assurdo considerando le prestazioni che forniva a confronto l'XT32, con rilevamento fino a 8 posizioni con filtri a 512x di risoluzione su tutti i canali. Facevano più bella figura a non implementare nessuna room correction. Non solo, Audissey si portava dietro anche l'utilissimo Dynamic EQ per l'ascolto al di sotto del volume reference (e quanti di voi guardano film a volume ''reference''?), che garantiva il mantenimento della percezione, e quindi del bilanciamento complessivo, del canale LFE e dei surround. E la differenza è abissale, soprattutto per chi non dispone di un ambiente per l'HT ideale e trattato, ma il classico e spesso ''irregolare'' salotto di casa.
Non a caso ho già letto sul forum americano le notevoli lamentele degli affezionati del marchio che, dopo l'attesa dell'uscita della nuova gamma, si domandano il motivo di una tale scellerata scelta.Ultima modifica di thegladiator; 18-04-2014 alle 17:07
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
18-04-2014, 20:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
la scelta si chiama "risparmio" e non colpisce solo onkyo (che peraltro non fa altro che riproporre i medesimi prodotti rimarchiati da anni, con qualche aggiornamento qui e la e qualche...rinuncia, di recente) ma in generale, tutti i costruttori... vuoi per la crisi, vuoi perchè la gente è sempre meno interessata all'ascolto di qualità (nei negozi spesso vedi tv da 5000 euro ma raramente impianti da migliaia...d'altra parte a che seve per ascoltare emma marrone e marco carta). Purtroppo molti amplificatori multicanle rispetto 7-8 anni fa sono sempre più "economizzati"...tranne che sui prezzi...perchè i listini spesso sono inversamente proporzionali a peso e contenuti degli apparecchi rispetto a un tempo. I veri top di gamma (tolto l'high end per i nabbi) che ti facevano sbavare sulle copertine delle riviste specializzate non esistono più da un pezzo, e quella che per costruzione una volta sarebbe stata fascia economica vien spacciata per fascia media e venduta come tale nei prezzi...
Ultima modifica di Ale55andr0; 18-04-2014 alle 20:45
-
20-04-2014, 09:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Personalmente sono pienamente soddisfatto dell'Onkyo NR-809, che continua a ricevere aggiornamenti anche nel 2014.
In effetti negli ultimi modelli non ci sono stati dei grandi upgrades, certo ira il 4K è a 60hx contro i 30hz massimi che permette il mio ampli, ma considerata la fine prematura del 3D non è poi una mancanza che riterrò drammatica, anche perché videogiochi a 4k per 60 frame per second non li vedremo certo con questa generazione di console che fatica ad arrivare ai 60 in full hd. Ed per la cinematografia non avrò problemi.
L''audyssey multeq xt è presente (il 32 è uscito l'anno dopo) e molti altri formati.
È un peccato che Onkyo con quest'ultimo modello abbia rinunciato a qualche cosa, perché un sinto ampli è un prodotto che si acquista per poi tenerlo per molti anni, e secondo me la qualità è importante ma chiaramente direttamente proporzionale a costo, ma la completezza della dotazione tecnica (formati supportati ecc...) è fondamentale, perché la scelta spesso ricade sul prodotto che in quel momento ti possa garantire la minor obsolescenza possibile. Nel mio caso avevo optato per l'NR809 (oltre per la qualità) proprio perché in quel momento era uno dei prodotti più completi ed "innovativi" presenti sul mercato: 4k, ingresso phono, webradio, compatibilità all'iPhone, audyssey .... per citarne solo alcune.
Se oggi dovessi acquistare un nuovo AV probabilmente non mi rivolgerei all'NR838 ed a Onkyo ma ad altri prodotti di qualità e prezzo simile, di qualità costruttiva analoga, ma di dotazione tendina più completa.
-
20-04-2014, 14:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Purtroppo molte aziende negl'anni si sono fatte attrarre dalla costruzione al risparmio.
Il primo amplificatore che ho avuto è stato uno Yamaha versione base e possedeva un ottimo trasformatore toroidale.
Oggi possiedo uno splendido Z7 ma di toroidale manco l'ombra.
Onkyo per fortuna sul suo top di gamma monta ancora oggi un ottimo toroidale e la differenza si sente.
Speriamo che quando verranno presentati i nuovi Top, non si assista alla scomparsa anche di questo utile elemento.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
27-04-2014, 11:59 #7
io ho un 906 che inizia a dare un po' i numeri. vorrei sostituirlo, ma non trovo un degno sostituto. cosa mi consigliate?
Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5
-
27-04-2014, 13:49 #8
Di certo non i sinto di questa discussione... e parlare di altro sarebbe OT...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-05-2014, 19:43 #9
Vorrei chiedere a voi qui, se valga davvero la pena sborsare oltre 1000€ per il 737 o se mi posso accontentare del 727 dell'anno scorso, che vedo riportare già la scritta 4k tra le caratteristiche, ma no so la reale differenza... Help. Considerate che il motivo principale del mio upgrade é stato pensato x avere le uscite hdmi che ora non ho, e la connessione e di rete. Valutato il 636 nuovo, visto che la gente di solito consiglia il modello più grosso della serie prima, ho pensato al 727 ma se questi miglioramenti relativi al 4k son così importanti allora prendo il 636 piuttosto. Il 737 é fuori budget per me... Grazie
TV:Samsung UE55HU7500 4K Sinto: Onkyo TX-NR636 Front: Polk Audio TSi100 Center: Polk Audio CS10 Rear: Onkyo SKM-340S Subwoofer: Indiana Line Basso 830 Sorgenti:: Dune HD TV 303D - Sony Playstation 3 - ChromeCast Nas: Synology DS214 2xWD3tb - Telcomando: Logitech Harmony® 650 Remote