|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Panasonic conferma Tokyo 2020 in 8K
-
31-03-2014, 10:10 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9130.html
L'emittente giapponese NHK ha confermato da tempo l'intenzione di trasmettere le Olimpiadi di Tokyo 2020 a risoluzione 8K e Panasonic conferma ora l'ambizioso progetto che la vedrà coinvolta dal punto di vista tecnico: saranno, infatti, Panasonic le telecamere 8K e le infrastrutture di post-produzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
31-03-2014, 10:12 #2
Non ho fatto il calcolo perché ho paura di scoprire la distanza di visione ottimale!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
31-03-2014, 10:42 #3
La metà della distanza di visione per il 4K.
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
31-03-2014, 10:56 #4
Ovviamente era una battuta. Il discorso e' che la distanza di visione sarà troppo ravvicinata per immagini in movimento.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
31-03-2014, 11:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 200
Delusione... in realtà la notizia di qualche tempo fa sosteneva che la TV giapponese avrebbe trasmesso le Olimpiadi del 2020 in olografia
-
31-03-2014, 12:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 703
Io invece della distanza minima stavo pensando che dopo l'8k non potranno più rompere. Il 116k è davvero un mostro. Dovrenno rimettersi in gioco con nuove tecnologie, magari (magari!9 puntando sulla qualità ...
Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
31-03-2014, 12:31 #7
Penso che dobbiamo anche vedere il segnale culturale dell'iniziativa, la ripresa a 8K lascerebbe ai posteri una traccia più significativa dell'evento. Pensate se nel 1960 avessero potuto riprendere in Full HD le leggendarie Olimpiadi di Roma pur consapevoli che nessuno le avrebbe viste in quel modo se non quarant'anni dopo. O avessero girato la serie classica di Star Trek o anche solo Star Trek:Vojager in 16/9 invece che il 4/3 pur in pieni anni '90. La scarsa lungimiranza mi ha sempre sorpreso
edit: un articolo proprio di oggi da cui mi pare di capire che con il 2K siamo un po' sotto i limiti fisiologici e forse con il 4K siamo allineati. 8K è davvero oltre l'immaginabile almeno a zoom 1xUltima modifica di red5goahead; 31-03-2014 alle 12:50
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
31-03-2014, 15:24 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Peccato che a parte gli addetti ai lavori nessuno sarà in grado di vedere le immagini ad 8k. Ho solo un timore, che con sta storia dell'aumento della risoluzione ci continuino a rifilare lcd aumentando appunto solo questo parametro...
-
31-03-2014, 15:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
-
31-03-2014, 16:06 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
Sbav!
Vedere i pori della pelle degli atleti non ha prezzo!!!TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
31-03-2014, 16:10 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
E' il contrario: Meno male che le riprese delle Olimpiadi del 1960 sono state fatte su pellicola cinematografica ! Se fossero state fatte in Full-hd sarebbero state molto meno definite. Infatti la pellicola cinematografica, a detta dei tecnici, è di gran lunga superiore al 2k, e sembra che solo il 4k riuscirebbe a stare alla pari del 35mm.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
31-03-2014, 17:26 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
A parte che non mi risulta che le Olimpiadi del 1960 furono girate in 35mm (bensì in gran parte in 16mm)...e comunque anche se fosse, solo da negativi perfettamente conservati (e sono certo che non sia purtroppo così!!) si sarebbe potuta ricavare una risoluzione abbastanza vicina al 2K. E comunque resta da vedere se i negativi originali esistono ancora...perché se invece si partisse dalle copie positive, temo che non arriveremmo neppure a 1K. Senza tenere conto del degrado chimico, della grana, ecc....
Insomma, che una pellicola 35mm abbia una risoluzione di gran lunga superiore al 2K, specie se conservata in Italia e senza partire da un negativo in perfette condizioni, è pura illusione!!
Gianluca
-
04-04-2014, 00:41 #13
a mio avviso, il 2K è buono ma nulla di eccezionale, al cinema spesso e deludente ed anche su tv da 50 non fa cadere la mascella, il 4K con spazio colore almeno a 10-bit 4.2.2 almeno è già un 'altra cosa, rende molto di più dal film girato, all'evento naturale e sportivo è un gran salto di qualità rispetto al Full-HD, l'8K è limite per una tv gigante, mentre in proiezione si dovrebbe avere maggior i benefici, mentre al cinema su schermi da 20 e passa metri in su credo straordinario magari con spazio colore 48-bit 4.4.4
in ogni caso se migliora anche lo spazio colore, la maggiore risoluzione di macchine da presa, videocamere e futuri schermi di qualità sempre più alta e vpr sempre più performanti, aldilà dei dettagli percepibili, le immagini appariranno sensibilmente migliori, più reali, pensare che se l'occhio umano fosse una fotocamera digitale questo avrebbe una risoluzione pari a 576 Megapixel, altro che 8K..
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-04-2014 alle 00:43
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
04-04-2014, 12:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
In pratica sarà come avere una finestra sull'evento.
Addio 3D quindi.
-
07-04-2014, 09:19 #15
Per chi avrà in Giappone un VPR 8K o almeno il tv 8K Sharp da 85' vedendolo da poco più di un metrò sarà quasi come essere li, guardare l'evento da una finestra
l'8K sarà un po' come il passaggio dal bianco e nero al colore, cioè 16 volte i nostri obsoleti Full-HD al confronto sono come delle vecchie tv sbiadite di 50 anni fà
utilizzano 4 cavi SDI per far passare il segnale video 8K al display, l'HDMI 2.0 non basta..http://www.youtube.com/watch?v=XhLLjrkSroQ
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-04-2014 alle 09:38
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -