Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    272

    sembra che non sia compatibile con le codifiche audio losless in pass-through,qualquno puo chiarire,grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    La cosa mi alletta, soprattutto xmbc con la sua interfaccia.
    In teoria dovrebbe leggere tutto tranne le iso e iso3D dei bluray.
    In teoria dovrebbe leggere anche le ISO BD visto che XBMC lo fa tranquillamente.
    Ma ovviamente è tutto da verificare.
    Per le iso 3d, invece, non saprei
    Martino

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Mi pare che xbmc legga si le iso BD ma forse devono essere montate su un drive cd virtuale (ad esempio con daemon tools) o ricordo male?

    Riguardo all'audio il mio ampli è vecchiotto e non ha le entrate hdmi quindi fin'ora ho usufruito del classico dolby/dts.
    In ogni caso pare che questo non legga le più recenti codifiche audio HD
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    Mi pare che xbmc legga si le iso BD ma forse devono essere montate su un drive cd virtuale (ad esempio con daemon tools) o ricordo male?
    Ricordi male
    Martino

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    saronno
    Messaggi
    63
    .... ma collegando via usb un hdd esterno lo riconosce?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Bon, meglio ancora, allora non legge solo le iso 3D. Pace.
    Dò per scontato che xbmc riconosca il 24p o 23,976 che sia perchè quando lo usavo il pc lo impostavo direttamente a 24hz da pannello di controllo...

    Insomma, cresce l'attesa :-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da excalibur90 Visualizza messaggio
    .... ma collegando via usb unB hdd esterno lo riconosce?
    Beh spero proprio di si altrimenti che senso avrebbe???
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    saronno
    Messaggi
    63
    e be... sperem... se e' cosi' passerei subito all'aquisto..
    ma da spero.. a si.. e' lunga

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89
    ordinata... speriamo arrivi a destinaizone e comunque non credo prima di aprile

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Finita la prevendita... sono spuntate due versioni a 10 euro di differenza, quella meno cara manca del decoder DTT.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82
    Uscito il manuale, piuttosto scarno.
    http://download.xtreamer.net/Misc/Si...User-Guide.pdf
    Vedo la possibilità di programmare le registrazioni TV tramite EPG !!! Ovviamente se vi si collega un supporto di memorizzazione, il che risponde alla domanda di excalibur90.

    In pratica è un sistema Android su cui è installata la versione android, appunto, di XBMC, perciò:
    http://www.xbmc4android.com/features.html
    Legge sicuramente le cartelle VIDEO_TS e le immagini ISO dei DVD. Non si capisce riguardo i blu-ray, pare che li legga se non sono criptati, ma non si capisce se legge gli ISO o i file... può darsi non ci sia differenza e che quindi legga entrambi i formati.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Sarebbe interessante se qualcuno degli acquirenti facesse una prova di registrazione, per vedere come va. Una birra offerta!
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89
    Dopo un mese di attesa è arrivata. Le istruzioni all'interno... praticamente inesistenti. Quelle scaricate dal sito... poca roba. Premetto che io sono un "paleozoico" e di certe applicazioni o programmi non me ne intendo prorio, quindi perdonatemi se scrivo usando termini o concetti non corretti. Uno dei motivi dell'acquisto era di poter comunicare facilmente con il mio nokia l. 820. Non ci sono riuscito (a parte dropbox o similari ma non è questo che cercavo). Sembra che il bluetooth non ci sia o non funzioni. Ho provato con una chiavetta apposita, che sul pc funziona benissimo, ma non l'ha letta, ha ravanato per molto tempo e poi si è impallato tutto. Non so quale percorso io abbia seguito ma passando per le impostazioni avanzate e utilizzando il reboot la macchina ha ricominciato a funzionare... sempre senza bluetooth. La schermata non mi piace molto e non ho capito se si può modificare. Pur essendo Android, non è facile da utilizzare quanto il mio tablet samsung. Il WIFI funziona bene, meglio di quello della PS3: dal browser si accede velocemente ad internet e le pagine si aprono velocemente. All'interno della cartella applicazioni ci sono un mucchio di app a me totalmente sconosciute. Porbabilmente saranno apprezzate dai nativi digitali che sapranno come utilizzarle. La lingua della schermata contempla l'italiano, e questo aiuta, ma le app sono tutte in inglese..... Il sintonizzatore tv funziona bene, meglio di quello della televisione (pana 50 v10 del 2009) e mi sembra che il segnale sia migliore anche se il canale lo vedo dalla tv senza passare per la visione tramite app della Sidewinder. Se spengo del tutto la station, il segnale dell'antenna non arriva più alla tv. Se si lascia in standby invece arriva e, come dicevo, sembra migliore. In ogni caso la ricezione è in hd. Sarebbe carino poter settare colori e altre funzioni visive direttamente dalla macchina quando la si utilizza direttamente per la visione; in questo caso, infatti, la visione risulta un po' carica. Magari la funzione c'è o può essere scaricata.. chissà. Purtroppo non posso aggiungere altro se non che per il mio target di conoscenza digitale forse l'acquisto è stato un po'mazzardato. Spero di imparare qualcosa in più dai prossimi post di gente più esperta di me.
    cordialità
    Ultima modifica di pranox; 07-05-2014 alle 18:49

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Pranox, grazie mille del post. Hai per caso provato a registrare dal digitale terrestre?
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89

    No, ti confesso che non saprei da che parte cominciare. Ho inserito una micro sim da 2 giga tolta ad un telefonino e dopo vari smanettamenti ho potuto vedere le foto caricate. Si accede alle cartelle da una specie di menu in alto a destra, composto da icone piccole e grigine, quasi insignificanti ad una prima occhiata. Purtroppo ho poco tempo x smanettarci sopra (la tv è sempre impegnata dai figli e dopo.. sono troppo cotto io) e continuo a confidare in qualcuno che possa darmi qualche dritta. In ogni caso, man mano che scopro qualcosa lo comunichero'.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •