Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9233.html

    Secondo le ultime analisi di mercato, i produttori di pannelli LCD taiwanesi continuano a dominare il mercato 4K Ultra HD, con oltre il 50% della produzione mondiale. Seguiti dai coreani, saliti ora al 40% della produzione, grazie anche a nuove linee "economiche". Ai produttori cinesi, meno del 10% della produzione, mentre entro fine anno potrebbero proporre i primi pannelli 8K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    sembra prospettarsi un futuro in cui il 4K sarà solo una comparsa come L'Hd ready...a tal punto forse potrebbe non essere il caso adeguare la catena al 4K( in ottica VPR sul tv nn ha senso )...ma godersi il full hd per un bel po fino all'8k... staremo a vedere.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Se con il 4K su un 65 pollici devo stare a 2 metri per l' 8K devo entrarci dentro .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    @ SSAbarth

    Se con il 4K su un 65 pollici devo stare a 2 metri per l' 8K devo entrarci dentro !

    Vallo a spiegare a chi l'anno scorso s'è comprato un 4 K da 55 pollici e poi lo guarda da oltre tre metri...!!!

    ;-D

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55
    Secondo me il 4K dovrebbe essere la risoluzione definitiva per l'uso domestico e l'8K rimanere riservato ai futuri usi commerciali per cinema, teatri ed eventi particolari.
    Credo anche che il nostro occhio alla distanza in cui percepisce ogni dettaglio in un punto di un'immagine da 32 megapixel vi si troverebbe talmente vicino da vedere altre parti con visone periferica solo parziale, come d'altra parte succede guardando fuori da una finestra: non ho visone di tutto al massimo dettaglio se non spostando lo sguardo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116

    Il 4K è la soluzione definitiva per chi ha deciso di vedere male il digitale terrestre.
    Secondo me(?) invece per l'uso domestico il full HD è già anche troppa roba.

    4k al limite torna buono per chi si vuole fare il cinema in casa e ha una sala da adibire per ospitarvi un 80 - 120 pollici.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •