Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2014_8709.html

    Secondo indiscrezioni, sia Samsung che LG dovrebbero presentare al CES 2014 di Las Vegas dei prototipi di TV OLED con pannelli flessibili, la cui curvatura potrà essere regolata da telecomando

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    147
    Flessibili, piatti speriamo veramente che l'anno prossimo oppure nel tardo 2015 sia finalmente la volta buona per li lancio di massa dei tv con risoluzione UltraHd che adottano questa , mirabolante' tecnologia perché ormai sono trascorsi troppi anni da quando si parla e poi a parte poche eccezioni si è concluso con nulla di fatto. Sperem.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    sembra un pò la storia comune di tutte quelle tecnologie annunciate da talmente tanto tempo che quando arrivano sul mercato sono già superate
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Più che superata, è una tecnologia purtroppo ancora molto costosa da produrre al momento attuale. Molto più redditizio spingere sugli LCD 4K. Onda oramai cavalcata da tutti i principali produttori, e nel contempo dare sfoggio delle possibilità (ipotetiche e future, commercialmente parlando) degli Oled. Come quest'ultima trovata, quella della curvatura variabile tramite telecomando, che trovo assolutamente ridicola, quanto inutile.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Ma...come si vedono ? Si va avanti o indietro ?
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Che bello! Potrò essere abbracciato dal mio TV alla sola pressione di un tasto del telecomando!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    ma si curva quando si tiene spento così non si rovina?
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ho visto un bell'OLED curvo (l'unico sul mercato, al momento, in Italia) da MW. L'immagine è magnifica e indubitabilmente migliore di quella riproducibile con i pannelli a Led, però ho avuto come l'impressione che tutti riflessi delle luci del locale convergessero verso di me. Mi riferisco anche a quelle che colpiscono i lati estremi, che normalmente non vediamo perché si riflettono verso un altro punto di visione. Questo mi ha fatto rimanere un po' perplesso. Si tratta pur sempre di una prima impressione avuta in un locale particolarmente luminoso, che quindi dovrei poi verificarla con calma...
    Ultima modifica di adslinkato; 03-12-2013 alle 14:33
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    La cosa "buona" di questi OLED sta nello spessore minimo e in cose come la curvatura. Sono solo queste le caratteristiche che potranno portare una discreta diffusione commerciale. Il consumatore medio, anche danaroso, se ne sbatte della vera qualità, putroppo...

    @Doc_zero

    annunciate e superate? stai calmo... I monitor da riferimento con cui si faceva il color grading dei film erano i CRT, usati fino a pochissimo tempo fa da un'industria che ha (giustamente) ignorato del tutto plasma e LCD. Sony Professional li ha da poco mandati tutti in pensione sostituendoli con un'intera linea di monitor fatta esclusivamente di OLED, ci sarà un motivo...

    Quindi stiamo calmi con gli OLED....(si scherza eh...)
    Ultima modifica di Kukulcan; 03-12-2013 alle 12:32

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213

    Ho avuto esattamente le stesse impressioni di adslinkato da MW..l'oled si vedeva davvero bene ma quella curvatura rendeva i riflessi davvero fastidiosi..io sono assolutamente per gli schermi piatti!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •