|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: IMAX Prima Cinema: film IMAX a casa
-
30-10-2013, 09:26 #16
Per le automobili facevo un esempio sui generis Bane, non voleva essere un assoluto naturalmente.
Attenzione che IMAX ha acquisito delle quote della Prima Cinema, ma se prendi questo server NON hai un cinema a standard IMAX in casa, per quello c'è un servizio apposito (ma pochi contenuti)."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-10-2013, 09:35 #17
Personalmente non mi piace questo tipo di atteggiamento classista ed anche un filo "razzista" (sebbene al contrario).
Chi ha i soldi, e ne ha tanti, sa esattamente cosa farsene e come. Non è un dogma "sono ricco = sono un debosciato cerebroleso", anzi. Chi ne ha e ne ha tanti, nella maggior parte dei casi, da un valore preciso ad ogni centesimo del suo patrimonio.
Chiaro che hanno una visione della vita e delle priorità diversa da quella di persone che gestiscono patrimoni più modesti o proprio non hanno un patrimonio, ma bollarli subito mi sembra alquanto semplicistico, oltre che poco rispettoso in senso assoluto.
Gli analisti del mercato e chi ha messo i soldi e la faccia dietro operazioni come questa, sanno esattamente cosa deve fare e come; inoltre non è neppure detto che questo prodotto serva per monetizzare qualcosa, piuttosto che entrare in una ristrettissima cerchia di clienti super esclusivi ed avere nel contempo un data base qualificato per affrontare altre operazioni, che con l'A/V magari non hanno nulla a che fare.
Non parlo per te Antonio, ma faccio un discorso più generalista: bisognerebbe a volte uscire dai propri schemi mentali e dal proprio "recinto" per rendersi conto che il mondo gira ad un'altra velocità, soprattutto in certi ambiti, e quello che ci sembra incomprensibile, per taluni, è all'ordine del giorno.
Per cui, tornando IT, chi decide di aderire a questo servizio non lo fa per noia o perché non sa come buttare del danaro, ma evidentemente perché ha le sue ottime ragioni e magari l'invitare alcuni e selezionati "amici" alle prime cinematografiche esclusive (vedi l'esempio di Stazza, ma ce ne sono altri) ha il suo perché in funzione di altri business che deve cercare di portare avanti.Ultima modifica di AlbertoPN; 30-10-2013 alle 09:36
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-10-2013, 10:23 #18
Guest
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 310
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque
-
30-10-2013, 17:57 #19
Chissà che questa operazione non sia una apripista per una nuova tecnologia e nuovo modo di fruire di contenuti AV, magari tra 10 anni tutti potremmo noleggiarci un film uscito al cinema e al posto di 500 dollari costerà magari 5 dollari (o euro) e addio cinema che per quanto mi riguarda potrebbero far uscire tutto subito in Home Video, tanto per i bei cinema multiplex che ci sono che sembrano la fiera della non qualità, con prezzi sempre più alti, io pagherei volentieri anche 10/15 euro a film pur di stare a casa mia tranquillo e poterlo vedere ogni momento che voglio, al posto di prendere su l'auto, uscire, la coda se hai la carta di credito non la fai in alcuni cinema perchè hanno il servizio self, ma quello che mi da fastidio è stare vicino a gente che magari non si è nemmeno lavata e avoglia passare 2 ore affianco ad un tanfo.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305