Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8472.html

    Nel giro di pochi mesi, i TV Ultra HD serie F9000 di Samsung subiscono il secondo ribasso ai prezzi di listino, con il 55 pollici ora disponibile a 3.500 dollari e il 65" a 5.000 dollari. La concorrenza di LG, Sony e dei brand cinesi si fa sempre più agguerrita, a tutto vantaggio dei consumatori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128
    La solita politica isterica ed altalenante delle case produttrici, che si ripercuote inevitabilmente sulle vendite. Sono anni che si ripete la solita tiritera, esce un prodotto il cui prezzo dopo 5/6 mesi cala, a volte non di poco. Siamo però vicini all'uscita delle nuove serie, che spesso è differente dalla precedente solo per qualche quisquilia, costringendo gli utenti, a meno che si ritrovino con il proprio Tv rotto, ad aspettare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Ok ora si ragiona , addio vecchio 1080p e benvenuto 4K .

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    2.592€ (al cambio dollaro-euro e non al prezzo di lsitino europeo) sono una cifra alta, ma IMHO in questo momento storico assolutamente proporzionata ad un 4K da 55 pollici, al punto che chi sta pensando ad un cambio del proprio display dovrebbe valutare molto seriamente questa opzione.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da SSAbarth Visualizza messaggio
    Ok ora si ragiona , addio vecchio 1080p e benvenuto 4K .
    Siii ora si che si ragiona! Senza blu ray in formato nativo, senza lettori che siano compatibili con i futuri blu ray dai 100gb, senza materiale televisivo in 4k, con le nuove consolle che è gia tanto se andranno a 1080p, con le tv italiane che quando va bene trasmettono a 1080i, con le major che ci faranno comprare i calssici del passato per la terza/quarta volta.

    Direi che adesso si ragiona veramente, benvenuto 4k!!!!

    Addio vecchio 1080p durato neanche 7 anni.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    MDT360
    Non mi sembra il caso di rischiare di innescare inutili flames.
    Si può esprimere lo stesso concetto ma in modo diverso, con un po' di impegno...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Discesa dei prezzi piu che prevedibile visto che si tratta di pannelli lcd e produrne modelli da 4k non è molto piu difficile che produrre pannelli full HD. Nel giro di pochi mesi prevedo che scenderanno ancora a livelli dei top di gamma full HD. Altra cosa sarebbe produrre un pannello plasma 4k, lì non è tanto semplice, infatti non ne esistono a livello consumer.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    Beh MDT360 non ha tutti i torti.
    Comunque il progresso funziona sempre così, ci saranno sempre più contenuti e sempre più tv 4k col tempo.
    Per ora sono buone per vedere le foto.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Un saluto a tutti è da tanto che non partecipavo al forum.
    Se non capisco male quello che ci può interessare veramente è la capacità di avere un UPscaling al 4K che riesca a darci notevoli e oggettivi miglioramenti rispetto all' HD.
    Ancora non ho letto nessuna prova o test degno di nota che ci fornisca impressioni e giudizi ( spero positivi !!! ) che con un TV 4K si "vede oggettivamente meglio" di un HD......che ne pensate ?
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    Gentilmente (la domanda non è polemica) qualcuno mi spiega xchè consideriamo poco più impegnativo produrre un pannello che avrà quattro volte i pixel degli attuali LED, a parità di superficie?
    Ok, x i plasma quadruplicare le celle ed il numero dei fosfori sarà molto più difficile, anche per il problema del consumo, ma anche le nuove matrici 4k non possono essere comparate con le attuali... o no?
    Grazie a chi vorrà chiarire.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    128
    da considerare l'aggiunta dell'evolution kit versione 2014 , che poi bisognerà aspettare nel 2014, per integrare hevc software che quindi non sappiamo come sarà in grado di reggere il pesante compito e credo che un hevc hardware valido sarà da attendere anni.
    Non so poi se hdmi 2.0 verrà subito implementata o anche questa farà parte del kit?
    dando un'occhiata si trova in pre-vendita il 55'' a 2800 direi che come esordio considerando il calo fisiologico promette bene almeno come politica del costo.
    il fututo porta a muoverci sul 4k ma con tutto quanto detto ad oggi e ancora x un bel pò la scelta verso l'attuale 1080p non sarebbe sbagliata e altrettanto inutili "oggi" sono hevc e hdmi 2.0.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    NOTIZIA BUCATA?

    http://www.dday.it/redazione/10714/S...-i-prezzi.html

    In Italia presentazione odierna e taglio di prezzi identico a quello annunciato negli USA dalla presente notizia:
    55"> 3500 eurozzi
    65"> 5000 eurozzi.

    Era prevedibile.

    Ciò che stupisce, invece, è che il puntuale e preciso Gianluca, stavolta ha bucato la notizia

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 26-09-2013 alle 18:18

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Gentilmente (la domanda non è polemica) qualcuno mi spiega xchè consideriamo poco più impegnativo produrre un pannello che avrà quattro volte i pixel degli attuali LED, a parità di superficie?
    Ok, x i plasma quadruplicare le celle ed il numero dei fosfori sarà molto più difficile, anche per il problema del consumo, ma anche le nuove matrici 4k non..........[CUT]
    Poiche esistono gia pannelli lcd full HD da 22", quindi basta fare un pannello da 44" tenendo la stessa grandezza dei pixel del taglio 22" per avere un 64" 4K. Altra cosa invece è ridurre le celle del plasma come grandezza, infatti al momento solo Panasonic riesce a produrre un 42" plasma Full HD, al di sotto di questo taglio non ce ne sono, quindi con la tecnologia attuale si potrebbe avere un tv lcd da 44" 4k mentre per un plasma si dovrebbe partire da 84".

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    In Italia presentazione odierna e taglio di prezzi identico a quello annunciato negli USA dalla presente notizia:
    55"> 3500 eurozzi
    65"> 5000 eurozzi.

    Era prevedibile.

    Ciò che stupisce, invece, è che il puntuale e preciso Gianluca, stavolta ha bucato la notizia
    Sasà...che rompibip ... non ho bucato proprio nulla....gli stessi colleghi di Dday dicono di non avere ancora conferme ufficiali: "I prezzi non ci sono stati forniti ufficialmente da Samsung, ma oggi alla presentazione cercheremo la conferma."

    Attendiamo fiduciosi (probabilmente domattina sapremo tutto!)

    Gianluca

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    Gentilmente (la domanda non è polemica) qualcuno mi spiega xchè consideriamo poco più impegnativo produrre un pannello che avrà quattro volte i pixel degli attuali LED, a parità di superficie?
    Ok, x i plasma quadruplicare le celle ed il numero dei fosfori sarà molto più difficile, anche per il problema del consumo, ma anche le nuove matrici 4k non..........[CUT]
    Fanno lcd/oled full hd su schermi da 4.7-5-5.2" per smartphone, cosa vuoi che sia fare lcd 4k su superfici 10 volte più grandi?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •