|
|
Risultati da 1 a 15 di 146
Discussione: Blu-ray 4K? Ecco i dischi da 100GB
-
12-09-2013, 16:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8408.html
In attesa che la Blu-ray Disc Association si pronunci, Singulus annuncia l'avvio di una nuova linea di replicazione di supporti ottici Blu-ray a triplo strato con una capacità di 100GB. Dischi BD-ROM quindi, che la stessa azienda tedesca annuncia come "ideali per il 4K"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-09-2013, 17:58 #2
tralasciando il discorso video per quanto riguarda l'audio cambierà qualcosa? nel senso che avremo finalmente l'audio hd? o per noi italiani non cambierà niente?
-
12-09-2013, 18:23 #3
Piuttosto non si è capito se gli attuali lettori BD riusciranno o meno a leggere questi dischi da 100gb con risoluzione 4k (tramite aggiornamento) o bisognerà riacquistare nuovo hardware...
Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
12-09-2013, 18:35 #4
La risposta è sicuramente no: a parte eventuali incompatibilità in lettura, basta solo pensare che la codifica sarà l'HEVC, e quindi i lettori odierni come potrebbero diventare compatibili? Per effettuare una decodifica software serve un hardware tendenzialmente potente.
In più che anche il problema dell'HDMI: serve la 2.0, anche perché le novità pare non si limiteranno alla risoluzione (come abbiamo riportato nell'articolo).Nicola Zucchini Buriani
-
12-09-2013, 18:39 #5
Quindi parlando in modo spicciolo bisognerà per l'ennesima volta prepararsi a spendere un patrimonio per aggiornare la catena.Ottimo davvero.Poi comunque mi spiegheranno a cosa serve continuare ad aggiungere canali audio.
-
12-09-2013, 18:42 #6
Temo che l'audio HD per le tracce in italiano continuerà ad essere "merce" rara...
Mentre per l'utilizzo degli attuali lettori, visto che si parla di HDMI 2.0 ed H.265 non vedo come sia possibile un ipotetico utilizzo.
Edit: pardon, avevo scritto il post ma non l'avevo inviato tempestivamente.Ultima modifica di Luiandrea; 12-09-2013 alle 18:45
-
12-09-2013, 19:24 #7
Io la butto là, e poi magari verrete a sfottermi all'infinito sulle mie previsioni
...però secondo me sarà un flop totale per molti anni il 4K
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-09-2013, 19:24 #8
Sarebbero dovuti già uscire....
...ora gli ingredienti però ci sono tutti.
Bisogna solo preparare la torta
Noi, golosissimi attendiamo con le forchette in mano ^_^
walk on
sasadf
-
12-09-2013, 19:32 #9
-
12-09-2013, 19:43 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
il canto del cigno del BD...
-
12-09-2013, 19:43 #11
Che che flop...possiamo gia' sfotterti?
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-09-2013, 19:46 #12
Guardo come sta andando per il blu ray. Io compro ancora DVD e moltissimi film che desidero sono sicuro che in blu ray non li vedrò mai. Certo avrò sicuramente l'ennesima edizione del Signore degli Anelli
Economicamente siamo ancora in piena recessione. Inoltre secondo me chi non ha il proiettore non si accorge della differenza. Per me è nicchia ancora più del blu ray.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-09-2013, 19:46 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
La storia dell'audio/video ci insegna che fare previsioni in questi ambiti è sempre azzardato, anche se magari divertente. Io non la prenderei in modo ansiogeno, come molti utenti, anche su altri forum. Dipende anche da quanto spinge l'industria. Se smettessero di fare DvD, non ci sarebbe alternativa, un po' come avvenne quando smisero di produrre VHS. Invece continuano ad esserci e continuo a vedere gente che esce dai negozi con DvD degli ultimi film in mano (tipo Iron Man 3), al posto dei BD. La cosa che mi fa "ridere" e che magari in casa poi lo guardano con una TV HD....
Ultima modifica di alpy; 12-09-2013 alle 20:47
-
12-09-2013, 19:56 #14
penso che le tv HD le hanno tutti a casa ormai ma i dvd vendono ancora tantissimo, più dei brd e non costa molto produrli...motivo che spinse all'estinzione la VHS.
comunque si,manca ancora parecchio a questa ennesima "rivoluzione" almeno in ottica consumer alla fine l'aumento degli strati dei brd era la cosa più logica da fare.< - Free Bird - >
-
12-09-2013, 20:05 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Bisogna rassegnarsi! Ci sarà sempre da rinnovare la catena, chi produce, vuole vendere e cercherà sempre di stimolare "l'appetito" dell'appassionato con nuove tentazioni.
Ma ogni medaglia possiede il rovescio, quello positivo è avere una tecnologia che ci offre in tempi relativamente brevi, prodotti sempre più evoluti, e non da ultimo………l'economia gira! Capisco però che a qualcuno girano altre coseLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.