Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...-led_8387.html

    Il produttore taiwanese ha finalmente tolto i veli al suo atteso proiettore a LED, capace di garantire fino a 20.000 ore di autonomia e dotato di frame interpolation, Dynamic Black, compatibilità 3D, luminosità di 1000 lumen e lens-shift

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    molto interessante per non dover cambiare lampada nè ricalibrare periodicamente ma come si confronterà come qualità rispetto a JVC X55/RS48? Ora che RS48 è sceso di prezzo (HCS) è più o meno nella stessa fascia di mercato.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Si vociferava di 3D triple flash 144hz ... c'é qualche conferma / smentita ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.678
    Nulla, sul sito ufficiale non ne parla assolutamente.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    In pratica con questo prodotto hanno mandato in pensione il vango?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    interessantissimo! ....dai Optoma! vogliamo un top di gamma 4k......
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    20.000 h. dovrebbero esser equivalenti, come durata, a circa 7 lampade tradizionali.

    Un bel risparmio di tempo (smontaggio/rimontaggio) ma quanti, come me, hanno un vpj funzionante per oltre 1.000h. anno?

    E chi prenderà un vpj, con queste caratteristiche per tenerlo anni ed anni, ben sapendo che il 4K è alle porte e poi ci saranno (credo) anche altre innovazioni?

    Un DLP Optoma 3D tradizionale, on-line costa circa 1.000€, molte meno di un terzo del modello di cui parliamo, ma ben sappiamo che se vogliamo qualcosa di 'super' dovremo spendere quanto meno il triplo del modello base.

    Ormai i vpj in commercio soddisfano le più varie esigenze in tutte le fasce e questo nuovo Optoma avrà sicuramente un suo posto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    @blasel
    La durata è solo uno dei vantaggi della tecnologia led
    Questa macchina si preannuncia con un rapporto qualità/prezzo più che strepitoso : andate a vedere quanto costano gli altri dlp rgb-led capaci di erogare 1000 lumens (vedi ad esempio Sim2 Mico 150, Avielo Kroma MK2)
    Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 10-09-2013 alle 10:41

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.678
    i dati di targa sembrano ottimi. sono molto curioso di vederlo all'opera e di capire se al pari degli altri LED avrà un Gamut esteso ed uno spettro da riferimento

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da blasel Visualizza messaggio
    Un DLP Optoma 3D tradizionale, on-line costa circa 1.000€, molte meno di un terzo del modello di cui parliamo;..........[CUT]
    Si ma il modello base non ha il lens shift, poi quando mai JVC ti venderà un proiettore led a 3500 euro?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •