Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...ione_8244.html

    Il regista di "Avatar" se la prende con l'industria di Hollywood e critica l'uscita di film in 3D "a tutti i costi", con ampio ricorso a conversioni in post-produzione. In particolare, non condivide l'uscita in 3D di blockbuster del calibro di "Iron Man 3" o "Man of Steel"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    Cameron ha ragione,è il motivo per qui l'interesse per il 3d è "scemato" in parecchie persone(me compreso!)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Sì.....il discorso non fa una piega ma come la mettiamo con"Titanic in 3D" ?
    Oppure il grande(su questo non ho dubbi) regista se ne è dimenticato ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    ha ragione lui, stanno investendo male ed affossando il 3d...o lo fanno nativo corretto in post produione oppure che lascino perdere

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    in effetti fabry20023 non ha tutti i torti ...

    Quando si dice predicare bene e razzolare male

    Stimo e apprezzo il cinema di Cameron, e tutti i mezzi che mette sempre a disposizione per nuovi progetti, ma mi sa che ancora gli brucia per aver perso contro la Ex-moglie agli OSCAR se non vado errato quell'anno c'era proprio AVATAR in concorso con il film della moglie THE HURT LOCKER (se non erro) ???
    Ultima modifica di gian de bit; 09-07-2013 alle 15:00

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Onestamente The Hurt Locker non meritava tutti quei premi oscar, la premiazione di quella sera sa tanto di pilotato..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da Ricky72 Visualizza messaggio
    Onestamente The Hurt Locker non meritava tutti quei premi oscar
    Quoto, anche secondo me troppi premi
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Se Avatar avesse anche vinto l'oscar si sarebbe gridato allo scandalo. Meglio parlare del film dell'unico regista donna ad aver vinto l'oscar per la regia( Katrin Bigelow) che è anche ex moglie del regista di Avatar: un modo elegante per continuare la pubblicità a Cameron ed Avatar

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mannaggia, io che stavo aspettando con ansia Via col Vento e Ben Hur in 3D! Sta a vedere che ora non usciranno più, come potrò farne a meno?

    Comunque, anche se giustissima mi fa un po' sorridere questa sparata, visto appunto che anche lui ha convertito Titanic, cosa mai non si fa "Per qualche dollaro in più" (convertito in 3D, naturalmente).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da Ricky72 Visualizza messaggio
    Onestamente The Hurt Locker non meritava tutti quei premi oscar
    The Hurt Locker è la "rappresentazione" di quanto la guerra alteri mentalmente una persona, e la distacchi dalla vita di tutti i giorni, raccontato, a mio parere, in una maniera molto realistica e credibile.
    Quell'anno era l'unico film che meritava di vincere come miglior film.
    Secondo me tra 20 anni circa la sua considerazione crescerà considerevolmente, come è accaduto per i vari Taxi Driver, Raging Bull, e tutti gli altri film che approfondiscono il cambiamento psicologico del protagonista.


    Riguardo Cameron, è vero che ha convertito Titanic, ma quando lui ha girato Titanic non c'erano i mezzi per girarlo nativamente.
    Nella citazione lui si riferisce a Man of Steel e Iron Man, film che essendo recentissimi avrebbero potuto girarli nativamente se proprio volevano il 3D.
    Ultima modifica di wercide; 10-07-2013 alle 00:56
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Cameron parla del disinteresse di alcuni registi per il 3D, ma ignora completamente la questione fondamentale: il disinteresse degli spettatori. Fa finta di non sentirci, da quell'orecchio!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    ignora completamente la questione fondamentale: il disinteresse degli spettatori. Fa finta di non sentirci, da quell'orecchio!
    francamente ,conosco persone che il 3d lo apprezzano,per cui potrebbe come ha fatto, continuare ad ignorare il fatto .
    nessuno scandalo.

    de gustibus non disputandum est

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Riguardo Cameron, è vero che ha convertito Titanic, ma quando lui ha girato Titanic non c'erano i mezzi per girarlo nativamente.
    Nella citazione lui si riferisce a Man of Steel e Iron Man, film che essendo recentissimi avrebbero potuto girarli nativamente se proprio volevano il 3D. [CUT]
    Se i mezzi non c'erano perchè convertirlo in 3d ? Rimane sempre e comunque un "falso" 3d.
    Io sono sempre stato per le novità tecnologiche audio/video: quando siamo passati dal vhs al dvd cominciai a pensare all'hd e dopo 10 anni arrivò il bluray (vero punto di contatto con la qualità delle sale cinematografiche,anzi a volte superiore) ed ora penso al 4K/8k ecc ecc.
    Il 3d rimane per me un'attrazione da parco giochi,10 minuti vanno bene ma poi subentra la stanchezza visiva...Cosa che succede solo ad una parte dei fruitori di tale mezzo.
    Non sono contro questa tecnologìa ma ho il sospetto che ci sia ancora qualcosa da migliorare,dalla frequenza al tipo di occhialini o magari qualcos'altro...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Citazione Originariamente scritto da fabry20023 Visualizza messaggio
    Se i mezzi non c'erano perchè convertirlo in 3d ? Rimane sempre e comunque un "falso" 3d.
    Ma, da quello che ho capito, non ha criticato le conversioni a prescindere.
    Ha criticato le conversioni dei film che avrebbero potuto essere nativi, messe solo per alzare il prezzo del biglietto, e quando addirittura il regista è contro, per questo secondo me ha citato Man of Steel e Iron Man e non Top Gun o il suo stesso Titanic, perché convertire è l'unico modo per avere il 3D, a differenza delle ultime uscite.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •