|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: Avatar: 3 nuovi capitoli in arrivo dal 2016
-
02-08-2013, 09:53 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...2016_8332.html
Avatar non sarà una trilogia, bensì una quadrilogia, con James Cameron che prepara quindi 3 nuovi capitoli della sua saga di fantascienza in 3D. L'uscita del secondo episodio è previsto per dicembre del 2016, cui seguiranno il terzo e il quarto rispettivamente nel 2017 e 2018
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-08-2013, 11:54 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 7
Sicuramente in 48fps / 60fps
Speculazioni: conoscendo Cameron il film sarà sicuramente realizzato in HFR 3D (splendido Lo Hobbit!!!).
Di qui al 2016 mi auguro che i sistemi di proiezione Laser superino i limiti dei sistemi attuali producendo immagini brillanti e poco affaticanti anche in 3D.
Altrimenti ci compreremo tutti un Oculus Rift e addio proiettori!!
-
02-08-2013, 15:56 #3
Spero che, se presente ancora la classica figura del ''cattivo'' questa volta sia interpretata e studiata in modo meno infantile del primo capitolo.
Ora..va bene che deve raccogliere consensi tra tutte le fasce d'età, ma era quasi imbarazzante trovarsi al cinema e vedere un cerebroleso al posto ''del cattivo''.
Film di 40 anni fa hanno creato figure quasi indimenticabili nel panorama dei ''cattivi'' mentre questo rivaleggia con gli antagonisti di Bud Spencer e Terence Hill. (Per chi non se lo ricorda parlo del capo dei militari a cui non ne va bene una).Ultima modifica di Maxt75; 02-08-2013 alle 16:00
-
02-08-2013, 20:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 199
-
02-08-2013, 20:14 #5
-
02-08-2013, 20:44 #6
Ah be di sicuro Avatar non spicca per la sceneggiatura.. da asilo direi.. e il cattivo non è da meno..
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
06-08-2013, 06:53 #7
Concordo, con subzero.
Per rendersi conto quanto la trama sia infantile, basta cercare avatr vs pocahontas in google immagini
-
06-08-2013, 08:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 24
Concordo che la trama è molto simile a pocahontas, ma fare un film non è mica una cosa cosi facile? Dopo migliaia di film usciti per anni, non è facile soddisfare un pubblico sempre più esigente.
Invece di criticare mettevi voi a stilare una trama??
A volte vedo film giudicati brutti, che non lo sono affatto, solo perchè un certo tot di persone si aspettano sempre troppo da l'uscita di un film.
Gusti son gusti...e qui non ci piove, dai nuovi avatar non mi aspetto niente di nuovo o strabiliante, tanto sò già che le critiche non mancheranno, speriamo sia soddisfacente come l'ultimo capitolo di "the hobbit".
-
06-08-2013, 09:02 #9
Avatar non è certo un film "brutto", ma non è neanche quel capolavoro che il martellamento del marketing ha fatto credere (ah già, dimenticavo: era in 3D).
Comunque Cameron ha seguito il consiglio che si dà ai grandi manager: "Pensa in grande", perchè limitarsi ad un seguito, magari due? Allunghiamo il brodo fin che si può, al portafoglio, pardon, all'arte, non si comanda.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2013, 16:30 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 12
Vorrei proprio sapere quali sarebbero, per voi detrattori di questo film, i capolavori del cinema. Ovviamente ognuno di noi ha i propri gusti ma ce ne vuole per criticare Avatar....Fatemi qualche esempio per favore, magari vado subito a guardarli...se non l'ho già fatto. (non è una polemica)
-
06-08-2013, 17:45 #11
In assoluto o divisi per epoca e/o genere?
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2013, 17:54 #12
Esattamente, se questi film non avessero la pretesa di voler far credere agli spettatori di essere chissà quale meraviglia e novità cinematografica sarebbe tutto ok, il problema e la palese presa per i fondelli è proprio in questo, il marketing li eleva a capolavori del cinema, e sono tutto tranne che questo!
Poi magari un film senza pretese, tranquillo tranquillo, è davvero un capolavoro che meriterebbe magari una visibilità maggiore ma non si può perchè non c'è scritto Jackson o Cameron o Bay (tanto per citarne alcuni)VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
06-08-2013, 19:37 #13
Avatar è facilmente criticabile perchè è troppo infantile. E per infantile intendo trama semplice e personaggi senza il minimo carisma, completamente anonimi. Queste sono due incudini per distinguere film complessi e studiati, da quelli ''solo effetti''.
Ci sono poi alcuni casi in cui questi due aspetti coincidono, ma li si parla di saghe immortali e gigantesche, vedi Star Wars o Alien per esempio. Film che si conoscono dopo 40 anni e che oltre ad effetti mirabolanti per l'epoca hanno consegnato cast di tutto rispetto e personaggi passati alla storia.
Se permetti la favola di Avatar, ha un altro target di età, ma non lo dico per darmi un tono, ma perchè lo trovo veramente semplice e superficiale, specialmente nella caratterizzazione dei personaggi.
Tutto sommato il film è piacevole e spettacolare, ma se analizzato, perde colpi su quasi tutti i fronti se paragonato ai ben più noti pilastri del cinema e Cameron con il secondo Alien ha fatto decisamente meglio; e comunque lo ha ammesso pure lui che darà più peso alla storia nei prossimi capitoli, per cui li ha ben presenti anche lui i limiti narrativi del primo film. Speriamo dia una svolta anche alla recitazione degli attori nei vari ruoli, ma più che la recitazione è proprio la caratterizzazione che è mancata.Ultima modifica di Maxt75; 06-08-2013 alle 20:00
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
06-08-2013, 20:00 #14
Dai, nel XXI secolo dove la tendenza è quella di fare film con trame sempre piu complicate e veloci, dove basta perdersi una battuta per affogare nel filone, un film importante che si capisce alla prima visione ci stava bene, sopratutto per quelli come me che hanno bisogno di almeno quattro o cinque visioni
.
Comunque se non altro il primo capitolo ha entusiasmato per i paesaggi mozzafiato di Pandora.
-
07-08-2013, 08:28 #15Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence