• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG: OLED TV in UK a luglio a 9.999£

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-in-uk-a-luglio-a-9999pound;-_7733.html

Dopo aver dato il via alla commercializzazione del suo primo OLED TV da 55 pollici in Corea, la divisione britannica di LG ne annuncia l'arrivo sul territorio d'Oltre Manica a partire da luglio con prezzo di listino fissato in 9.999 Sterline (circa 11.500 Euro). E' previsto in Italia in estate a circa 10.000 Euro

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Il prezzo in Italia mi sembra un pò ottimistico, ma poco importa.
Quello che importa è che finalmente escano in vendita e, nel giro di 4/5 anni scendano a prezzi accessibili a molti di noi :) e che abbiano quella qualità di visione di cui ne ho sentito tanto lodare in questi anni;)
 
Ciao a tutti....sogno o son desto 10000€ x un 55 pollici????!!!! Sarà la novità succulenta...sarà...il 4K...sarà tutto quello che vogliono ma x un primo prodotto mi sembra un pò troppo...lo sò mi direte è la novità del momento...è la prima ad uscire (se non sbaglio) Ma come sarà possibile preferisco sempre un Vpr....O No???!!! Sbaglio qualcosa vero??!! Secondo voi...Grazie...Fabrizio..;)
 
Giustissimo Roy...pienamente d'accordo con te...ma questi signori che sventolano crisi da tutte le parti...non potrebbero in partenza partire con un prezzo più accessibile...da poter in pochi anni scendere degnamente....
 
10 anni fà a questi prezzi non ti vendevano un fullHD e già allora per prezzi inferiori ti vendevano degli ottimi VPR.
Però la stragrande maggioranza degli acquirenti si compra un LCD, taluni il plasma e, a breve gli OLED.
La massa vuole il TV, non il VPR
Poi anche io, se potessi spendere una tale cifra senza problemi, opterei per un VPR e non un tv da 55 pollici per quanto buona...ma stiamo andando decisamente OT...
 
ma questi signori che sventolano crisi da tutte le parti...non potrebbero in partenza partire con un prezzo più accessibile...

La novità tecnologia come sempre si paga!...un po' per immagine e soprattutto per gli elevati costi produttivi (pochi pezzi, tanti scarti, ecc...). E' sempre stato così e sempre lo sarà! Forse non ricordi quanto costavano i primi display al plasma Fujitsu o Philips?

Gianluca
 
Questi primi OLED sono poco più che prototipi venduti a caro prezzo. Come sottolinea Gian Luca, pure "solo" fullHD, non ha senso nemmeno se si hanno i soldi per permetterselo. Con una spesa di 3/4 volte inferiore mi prendo un 60/65 plasma e sono a posto nell'attesa che si affermi il 4k. Poi ben vengano finalmente sul mercato nuove tecnologie, prima ci arrivano e prima arriveranno a prezzi umani ;)
 
suvvia è ovvio che vendendolo da harrods è solo una vetrina per farsi pubblicità, e cercano solo di spennare i ricconi.
questi non sono prodotti da mercato di massa, ci sarà ancora da attendere parecchio.

se non altro posso farmi un giretto a luglio per vedere finalmente con occhio come si vedono e se vale davvero la pena...

dopodiche un oled lo comprerò quando mi faranno un 65", 4k con 3D fullhd@60Hz a 2000£ :)
 
La novità tecnologia come sempre si paga!...un po' per immagine e soprattutto per gli elevati costi produttivi (pochi pezzi, tanti scarti, ecc...). E' sempre stato così e sempre lo sarà! Forse non ricordi quanto costavano i primi display al plasma Fujitsu o Philips?

Gianluca

Su questo non sono del tutto d'accordo....con te....anche se sicuramente sei più informato di me!!!! :cool:
 
Visto che in questo settore pare che tutti i produttori o quasi stanno perdendo soldi, probabilmente non possono scendere di prezzo..

Anche qui non concordo....è un mio parere ci mancherebbe altro....ma a volte si sà quanto costano alla fonte certe apparecchiature...e certi tipi di speculazione non li accetto...certo è una novità e la novità si paga....ma non concordo su certi prezzi.....Grazie...;)
 
In tal caso come spiegano le disastrose perdite da parte dei principali produttori ? So benissimo che non è con la tv OLED a 10.000 euro che risaneranno i loro bilanci, ma credo sia chiaro che la politica dei prezzi debba essere rivista e non necessariamente al ribasso, a mio parere ovviamente.
 
In tal caso come spiegano le disastrose perdite da parte dei principali produttori ?

come si spiegano? semplice le coreane si sono messe a tagliare i prezzi come matti e pur di farlo hanno inondato il mercato di roba inutile infarcendo i loro tv di sigle utili solo al marketing.
risultato, della qualita' non gliene frega piu' niente a nessuno, delle sigle ancora meno, e tutti cercano di accattarsi un tv economico con un minimo di sigle di base. c'e' chi si vanta di avere in casa un 40" FullHd, anche se poi l'ha pagato 500 euro.
i margini son scomparsi, tutti hanno un tv, non c'e' alcuna spinta a comprarne altri e le aziende vanno male, come e' giusto che sia.
se vogliono tornare a far profitti e' ora che smettano di vivacchiare e inizino ad innovare. questo oled potevano venderlo tranquillamente 2 anni fa, ma hanno deciso di non farlo. problema loro, non vengano a lamentarsi se non guadagnano pero'!
 
Concordo con quello che dici ed aggiungo che, se OLED si affermerà come nuova tecnologia potrebbe essere l'occasione per cambiare certe politiche sia di prezzo che di qualità e contenuti, altrimenti si ritroveranno nelle stesse identiche condizioni anche tra 5 anni. Io la penso così, francamente i 10.000 euro richiesti non mi fanno balzare dalla sedia, mi sembrano "normali", mentre trovo meno normale l'appiattimento che è avvenuto sia in questo settore che in tanti altri.
 
la stragrande maggioranza degli acquirenti si compra un LCD, taluni il plasma e, a breve gli OLED.
La massa vuole il TV, non il VPR
Poi anche io, se potessi spendere una tale cifra senza problemi, opterei per un VPR e non un tv da 55 pollici
Anche io vorrei il VPR nella casa che sto facendo, ma devi mettere in conto che non tutti possiamo, sia per motivi "logistici" sia per motivi familiari, la mia futura moglie non vuol vedere teli che calano, proiettori nascosti nelle controsoffittature etc..

oltre 2 anni che si parla di OLED, 2 anni fa credevo che entro Giugno 2014 avrei potuto comprarne uno, ma visto l'andazzo credo che non ce la farò..
quindi niente Oled, niente VPR... ripiegherà sul Plasma Panasonic Top di gamma... sempre se riesco a convincere la mia futura moglie che voglio almeno il 55 pollici.. lei mi vuol far mettere il 37 pollici.. aiutatemi!
 
noooo! il 55" e' il minimo sindacale! :)
in genere con un regalo compensatorio le mogli si convincono. solo che il tv ti costa quasi il doppio ;)
 
questo oled potevano venderlo tranquillamente 2 anni fa, ma hanno deciso di non farlo.

Non è assolutamente così! Un conto è tirar fuori un prototipo...tutt'altro avviare la produzione di massa! 2 anni fa la tecnologia non era assolutamente pronta per la commercializzazione (a meno di tirarla fuori a prezzi davvero spropositati) e riprova ne è il fatto che neanche lo scorso anno LG (né tanto meno Samsung) è riuscita a uscire sul mercato (nonostante gli annunci e le presentazioni in occasione sia del CES 2012 che dell'IFA 2012). A dire il vero non sono neanche pronti quest'anno e i problemi produttivi sono noti a tutti gli addetti ai lavori (elevati scarti e grande punto interrogativo sul mantenimento delle prestazioni negli anni)...tant'è che i primi esemplari stanno cominciando ad arrivare sul mercato ma con una produzione bassissima! Una svolta si avrà solo che l'avvento di nuove tecniche produttive...la strada è ancora lunga a in salita! Siamo solo agli inizi!

Gianluca
 
Top