• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LCD: pellicola "doppia rifrazione" in arrivo

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-pellicola-doppia-rifrazione-in-arrivo_7613.html

La giapponese Toyobo, in collaborazione con l'Università di Keio, annuncia l'avvio della produzione di massa di uno speciale rivestimento a base di poliestere dedicato ai pannelli LCD denominato pellicola "super birefringence" (doppia rifrazione) che consente di aumentare drasticamente l'angolo di visione, il contrasto e la visibilità in piena luce. Gli sviluppatori parlano addirittura di una resa superiore agli OLED

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Interessante. Essendo però come S.Tommaso , vorrei costatare coi miei occhi. Se Apple è interessata a questa pellicola , probabilmente un effetto positivo ci sarà.
Visto che è un prodotto già pronto , non ci resta che aspettare le prime implementazioni.
 
Mi piacerebbe congelare questo articolo e vedere come va a finire.
Partendo dal fatto cha un giorno prima si glorificano gli Oled ed il giorno dopo esce una pellicola che rende perfetti gli LCD classici...e alloraaa ??? Che si comprerà in futuro ?
 
penso ,che il fatto di glorificare prima gli oled, e poi migliorare gli lcd ,dipenda dal fatto ,che vogliano far comprare, prima l'uno e poi l'altro.
senza contare,che nel contempo altre migliorie tecnologiche verranno attuate , ed allo stesso tempo dichiarate migliori,per cui papabili per gli acquirenti,che acquisteranno ancora.


de gustibus non disputandum est
 
Parlano di pellicola dai costi molto ridotti... eppure io sono convinto che una volta giunti alla vendita i "nuovi" lcd costeranno almeno piu della metà in piu rispetto a quelli attuali
 
Ultima modifica:
Questo LCD mi sembra abbia la stessa storia del VHS che per un motivo o un altro diventò, senza meritarlo per nulla, il formato di riferimento del video registratore. ;)
 
Ma anche ammettendo che questa pellicola migliori in modo significativo contrasto, angolo di visione e resa cromatica, come la mettiamo con i tempi di risposta dei pannelli OLED che non sono nemmeno lontanamente paragonabili?! :confused:
 
Rendere un LCD migliore di un OLED con una pellicola di poliestere? Credo che Yasihiro Koike capisca di resa visiva come una casalinga al centro commerciale, senza offese per le casalinghe.;)
Uno dei tanti annunci bufala di tecnologie miracolose che non hanno mai avuto seguito .
ciao,
fil
 
Se si legge bene l' annuncio senza il proclama vengono esplicitati due punti.
1) La pellicola renderà l' angolo di visialuzzazione migliore (cosa buona anche in ambito home)
2) La pellicola permetterà una migliore efficienza della retroilluminazione in termini di luminosità

Per il punto 2 questa in ambito home è già esuberante oggi, aumentarla è utile solo se i display vengono utilizzati all' esterno.
Yasuhiro Koike ha scritto quindi che si potranno realizzare ottimi display professionali per esterni.... quindi vedremo meglio che con l' OLED gli orari dei treni e degli aerei :D :D
 
...display per esterni significa tecnicamente palmari e tablet (no display alla stazione dei treni) dove guarda caso Apple stà investendo...
 
Top