Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    E' diverso se parliamo di precisione e numero di sfumature, con conseguente aumento della precisione dei dettagli e della tridimensionalità
    Ecco, il mio discorso iniziale voleva incentrarsi sulle parole cui sopra:

    spero attraverso i nuovi prodotti Samsung o Panasonic di migliorare, nel confronto, la visibilità di determinati dettagli che attualmente "perdo" su alcuni film .... per farmi capire un pò come come quando tu nella recensione sul VT50 ponesti a confronto due foto (VT50 e VT30) e scrivevi:

    " Al di là delle ovvie differenze date dall’aver scattato le foto in momenti diversi (motivo per cui il confronto deve essere solo indicativo delle differenze sussistenti, e non uno strumento di valutazione), l’aspetto su cui concentrare l’attenzione è il numero di particolari visibili nelle zone più scure: risulta immediatamente evidente come, sul VT50, si possano scorgere più nuvole nello scorcio di cielo notturno, il che contribuisce a ricreare un miglior senso di profondità e quindi di tridimensionalità del quadro.
    Lo stesso discorso si può applicare al palazzo visibile sulla destra: le finestra più prossime al bordo, ad esempio, sono appena percepibili sul VT30, mentre sul VT50, pur rimanendo per gran parte in ombra, si possono scorgere con maggiore facilità.

    Quelle foto mi colpirono per la loro "diversità" in materia di dettaglio.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Sono cose diverse: tu dici che perdi dettagli, quindi affogano nel nero, e quello è sintomo di un gamma mal regolato (o non regolabile).
    Il punto è che i kuro in ISF si tarano benissimo, non affogano niente.
    Puoi certamente sperare di avere più precisione nelle sfumature e nei dettagli, ma sono un'altra cosa, quello di cui parli tu è proprio direttamente collegato al gamma, e no, su un kuro non devi vederlo se è in ISF e tarato bene.
    E non si confrontano mai le foto, mai, servono sempre e solo per dare qualche riferimento, non per fare confronti impossibili (già solo l'esposizione diversamente regolata aumenta o diminuisce i dettagli, anche senza toccare nulla a video, puoi anche metterne in mostra di più di quelli che dovresti vedere).
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Quello che intendo io è proprio avere più precisione nei dettagli !!! non intendo altro per cui non farlo neanche tu. Grazie.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Se dici che perdi visibilità, beh, stai parlando di chiusure, non di avere più precisione .
    Ad ogni modo, se è quello che cerchi, già un VT50 probabilmente ti da qualcosa in più.
    Ultima modifica di Onslaught; 13-01-2013 alle 22:16
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Ho come l' idea che queste sitazioni scaturiscano dal non utilizzo in ambiente buio... diversamente una bella botta con gamma 2,0 fino a 20 IRE .... et voilà il trattamento ruiffiano è servito con una estensione (artificiosa) nelle basse luci.
    Non è un caso se poi ci si ritrova anche in Panasonic con la modalità "normale" certi serpenti Sibilanti quando si va verificare il gamma in modalità logaritmica....

    Non è che oramai gli appassionati di prodotti video ..... stanndo diventando come quelli delle sezioni audio (non so se ho reso l' idea riguardo alla accettazione di risultati strumentali...) della serie non sono bello... piaccio .

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    io è da anni che sento che i kuro peccano per i dettagli sulle basse luci anche per il sistema di celle diverso dagli altri plasma. se il gamma è da riferimento a cosa sono dovuti questi dettagli che si perdono?
    panasonic non è già avanti rispetto a quello?
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Lo senti dire perché il gamma dei Kuro non si tara se non in modalità ISF, e molti non hanno presente quello che si fa con i banchi ISF sbloccati.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    .... e allora sono "costretto" a pensare che il Kuro di mio cognato (spesa € 300) è stato calibrato male !!!

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Non so cosa dirti, se non che di grafici del gamma calibrato è piena internet, e direi che non lasciano molto spazio all'interpretazione (se quello è un gamma che pecca, il 95% dei prodotti è da buttare).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •