Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...uppo_7504.html

    La cinese HiSense guarda al futuro con grandi ambizioni e annuncia l'avvio della costruzione del polo di Ricerca e Sviluppo più grande al mondo. Situato a Laoshan District, nella provincia di Qingdao, la struttura si estende su 430 ettari e diventerà il nuovo hub tecnologico del gruppo e punta a catalizzare i migliori ricercatori al mondo. HiSense vuole diventare il terzo produttore al mondo di TV entro il 2015

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Giapponesi e Coreani sono avvertiti, se non troveranno il modo di fare il giusto profitto con le loro divisioni TV rischieranno di prendere mazzate sempre più pesanti da produttori come questo che avanzano come caterpillar, e per qualcuno di questi potrebbe essere anche il colpo di grazia.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    è solo questione di tempo. fino a qualche anno fa facevano beni di bassa qualità, adesso la qualità si è alzata di molto.

    Tra qualche anno gli investimenti in ricerca avranno il loro ritorno e ne vedremo delle belle.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    La frase di chiusura dell'articolo è quella che mi spaventa di più "...e controllata direttamente dal governo cinese."
    Quindi non solo un immenso patrimonio economico che sorregge l'R&D, ma anche un robusto appoggio politico che può influenzare pesantemente i mercati.
    Tra pochi anni questa economia governerà il mondo, altro che terzo produttore di tv...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Beh non potevamo aspettarci altro da chi ha inventato i fuochi artificiali.....
    Dopo secoli di letargo il Drago si è svegliato.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    228
    La storia si ripete...
    USA mangiano Europa.
    JAP mangia USA.
    Korea mangia JAP.
    Cina mangia Korea e quel poco di JAP rimasto.

    Negli ultimi due passaggi a farne le spese è stata l'affidabilità ed il supporto dei prodotti.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826

    Negli ultimi due passaggi a farne le spese è stata l'affidabilità ed il supporto dei prodotti.
    è la ricerca al prezzo più basso che ha creato questa condizione. Il concetto del prodotto "usa e getta", ormai non si ripara più niente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •