Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...tron_7510.html

    Sharp annuncia una evoluzione della tecnologia Quattron che sarà disponibile nel 2014 e che promette di portare i vantaggi della risoluzione Ultra HD anche nei televisori a risoluzione full HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Un pò come I VPR JVC...

    ....che sono passati per essere 4k, sono Semplici FHD e si vedono come appunto dei FHD.

    LEggasi FUFFA!
    Dovevan presentare gli IGZO, non son ancora pronti e presentano fuffa.

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.820

    Sony ci è arrivata prima con i pannelli PSA...

    Paragonare la gestione dei sub-sub pixel alla risoluzione 4K è azzardato ma un miglioramento della "risoluzione" nell'immagine c'è sicuramente.
    In ogni caso i pannelli PSA di Sony che montano HX85 e HX92 gestiscono i sub-sub pixel in maniera indipendente e in maniera anche più complessa rispetto a questi nuovi pannelli Quattron. I pixel sono infatti costituiti da 3 (!!) gruppi di sub-sub pixel e OGNI sub-sub pixel è pilotato indipendentemente dall'elettronica Sony.

    Ergo non mi sembra che Sharp porti chissà quale novità...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Sono Full HD e quindi privi di ogni interesse . 4K Reali vogliamo no roba finta .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... i pannelli PSA di Sony che montano HX85 e HX92 gestiscono i sub-sub pixel in maniera indipendente e in maniera anche più complessa rispetto a questi nuovi pannelli Quattron...[CUT]
    Mi sembra che i sub-pixel dei PVA Sony vengono gestiti per aggirare il problema dei limiti dell'angolo di visione proprio di questa tecnologia...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •