|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: LG: TV OLED 55" in pre-ordine in Corea
-
02-01-2013, 09:05 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...orea_7501.html
La multinazionale coreana sembra questa volta voler fare sul serio e dopo aver rimandato l'uscita del suo primo TV OLED da 55 pollici nel corso del 2012, l'aggiornamento 55EM9700 sembra finalmente pronto per il debutto commerciale. Da questa settimana sono, infatti, iniziate le pre-ordinazioni per il mercato coreano e l'arrivo è previsto per febbraio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-01-2013, 09:28 #2
Non vedo l'ora di vederne uno in funzione, speriamo la concorrenza segua a ruota; ed anche il prezzo (in Corea) non mi pare eccessivo, ma si sa che come tali oggetti arrivano da noi, spesso il prezzo lievita...
-
02-01-2013, 11:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
Ottimo. A quel prezzo, nel giro di 4 anni dovrebbe arrivare a costare come un LCD led di oggi!
-
02-01-2013, 13:30 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
La risoluzione è ancorata a 1920 x 1080 ? .
-
02-01-2013, 14:38 #5
Se non seguono anche gli altri produttori con una gamma di TV OLED, questa tecnologia potrebbe non sfondare, le probabilità che l'LCD opportunamente UPgradato ( vedi UltraHD, IGZO, e processori ultra performanti etc. etc.) potrebbe essere "vincere" ancora a lungo
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
02-01-2013, 14:38 #6
Credo di si, in rete non si fà nessun accenno alla risoluzione 4K, altrimenti l'avrebbero sbandierata ed urlata ai 4 venti; però potrebbe implementare il pannello WRGB con quattro sub pixel di cui uno bianco per una migliore gestione dei colori e dei toni.
Poi desumo che, considerando il prezzo, questo sia un'ulteriore conferma della risoluzione HD del pannello, altrimenti oserei quasi definirlo "regalato"
-
02-01-2013, 17:53 #7
sono curioso di sapere come si comporta nelle immagini in movimento e se è superiore ai plasma panasonic in termini di angolo di visione, deeper blacks, ghosting, motion blur, color gamut, ecc.
Speriamo che in occasione del CES di Las Vegas dell'8 gennaio esca qualche mini-review
-
03-01-2013, 09:42 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Credo che sia palese una superiorità netta in tutti gli ambiti rispetto ai plasma di qualsiasi marca , peccato che con i 4k ormai in dirittura di arrivo siano ancorati ancora al full hd .
-
03-01-2013, 10:31 #9
poco male imho, il 4k è quattro volte il 2k, bisognerebbe avere almeno un 100 pollici per notare delle differenze a 2-3 metri di distanza.. senza contare che la traccia video pesa quattro volte tanto
-
03-01-2013, 16:20 #10
Ma anche no..
Un mio tv lcd 46" fullhd ( visto da 2.5mt ) e' decisamente meno definito e nitido del mio monitor 24" 1920x1200.
Ho appena preso il note2 ( 5.5" 1280x720 e posso assicurarti che se avesse una definizione maggiore non mi farebbe schifo nel leggere in piccolo le pagine di internet...ovviamente ci vedo molto bene da vicino )
Sono d'accordo che il fullhd sui 4.5" siano inutili, ma sui 50"+ il 4k sara' una benedizione ( quando supportato da filmati 4k non penosamente compressi ), altro che il 3D inutile.
TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
03-01-2013, 17:52 #11
secondo me la distanza di visione dovrebbe compensare di gran lunga le dimensioni dello schermo, non credo noterei la differenza tra un 46 fullhd visto da 2.5mt e un monitor 24 fullhd visto da 50cm. Il 4k ce lo vedo bene per cinema o proiettori con pannelli giganteschi, per il resto mi sembra un'altra trovata commerciale tipo il 3d.
Per tornare in topic preferirei senza dubbio un OLED fullhd ad un LED 4k, se solo non costasse 10 mila euro..Ultima modifica di Seph; 03-01-2013 alle 18:55
Klipsch Reference Premiere RP-250 • Sony UBP-X700 • Google Stadia
-
04-01-2013, 09:56 #12
Dipende tutto dalla distanza di visione.
Vedi qui: http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg
Per apprezzarne appieno la risoluzione il tuo tv lcd 46" fullhd andrebbe visto da 1,83 m di distanza.
Allontanandosi da quella distanza andrebbe bene anche un tv meno definito (in proporzione a quanto ci si allontana).
Col 4k servono schermi con diagonale doppia (rispetto al full hd) per avere la stessa distanza di visione ideale.
Questo permette di avere un angolo di visione molto più grande a beneficio di un ottimo effetto immersione (come al cinema).
Poi ovviamente la massa si farà abbindolare dalla nuova risoluzione ultrahd su schermi "piccoli" < 65", vedendoli magari ad una distanza di visione di 3 m, alla quale non si vede nessuna differenza col full hd.Sala: ► MySkyHD | Xbox360 -> Consonance A120 -> Audes Blues + Panasonic P65ST50E (ex Mitsu HC3100 109")
Studio: ASUS X54HY + Foobar2000 -> Yulong DAH1 -> Tprogress F2L -> Consonance Eric 3
Altro: ♪ Tuner Sony ST-V5L | Sony NW-HD5 -> Consonance A120 -> Cerwin Vega CLS-15