| 
        
 | 
    
				Risultati da 1 a 15 di 258
			
		Discussione: The Hobbit a 48fps in poche sale selezionate
- 
	09-08-2012, 10:32 #1
					
					
						Redazione
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2005
 - Messaggi
 - 2
 
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...nate_7179.html
"Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato" di Peter Jackson è il primo film ad essere stato ripreso con cadenza a 48 fotogrammi al secondo. Warner sembra però intenzionata a limitare la diffusione della versione HFR, con un rilascio in poche sale selezionate
Click sul link per visualizzare la notizia.
 - 
	09-08-2012, 11:09 #2
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jun 2012
 - Messaggi
 - 130
 
Non vedo l'ora che esca!!!!
 - 
	09-08-2012, 12:06 #3
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2005
 - Messaggi
 - 524
 
Prevedibile, in particolare dopo le reazioni non proprio esaltanti al materiale di Las Vegas.
E' vero che il grosso del parco installato è costituito dai Serie 1 che restano fuori dal discorso HFR, ma secondo me il problema è che non sanno ancora come reagirà il pubblico: il fatto che abbiano proiettato in 24 fps - e in 2D - al Comicon è stato decisamente indicativo, IMHO. Questo non è il film adatto a prendersi dei rischi.
 - 
	09-08-2012, 13:38 #4
Io qualche mese fa (cerco di ritrovare il link agli articola) avevo letto della preview di pochi minuti avvenuta al ComicCon e delle critiche molto accese al 48 fps che aveva trovato insoddisfatto la quasi totalità degli spettatori. I più ottimisti avevano pensato ad una mancanza di post-produzione legata a quei minuti che Jackson aveva dato per la proiezione ma poi lo stesso Jackson aveva dichiarato che invece era il look definitivo e che l'insoddisfazione degli spettatori era legata al fatto che era un tipo di immagine sconosciuta alla totalità della gente (essendo il primo film girato in questa maniera) e che era solo una questione di abitudine. A parte la gente comune che aveva visto quello spezzone c'era anche gente del settore che concordando sull'insoddisfazione relativa al'immagine dichiaravano che il 48Fps può essere stra-promosso per la documentaristica ma non per i film.
A questo punto sono più che contento di vederlo a 24OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
 - 
	09-08-2012, 14:19 #5
Non ho ben chiaro sinceramente dell'effetto che porta a schermo. E' riconducibile al famoso effetto telenovela dei 60hz o non c'entra nulla??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
 - 
	09-08-2012, 14:32 #6
Forse dopo i commenti non si sentono molto sicuri e vogliono tirare la palla a Cameron per iniziare con l'HFR, e far fare a lui il primo passo con Avatar 2.
Sono sempre stato favorevole ai 48fps o 60fps pensando che portassero solo dei miglioramenti, ma poi ho iniziato a scaricare qualche campione e non sono così sicuro che sia così, si perde proprio "l'effetto cinema".
Però se Peter Jackson dice che è questione di abitudine, mi fido di lui, e aspetto a vedere qualche film completo per giudicare.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
 - 
	09-08-2012, 15:27 #7
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2005
 - Messaggi
 - 524
 
No, come dicevo a San Diego hanno fatto vedere solo materiale 24 fps "classico", neanche in 3D.
La demo con l'HFR 3D Jackson l'ha fatta al CinemaCon di Las Vegas, che non è aperto al pubblico. Erano *tutti* addetti ai lavori, o al massimo stampa specializzata, e non s'è sentito un solo parere favorevole. Anzi, alcuni sono andati ben oltre.
Tra l'altro, aggiungo che per il lancio del 3D molto tempo prima anche i distributori nazionali erano già in movimento per organizzare test, incontri con gli esercenti, eccetera: Jeffrey Katzenberg s'è scomodato per venire a incontrare personalmente qualcuno di noi a Roma già a Gennaio del 2008. Stavolta si capiva che c'era qualcosa di strano anche dal silenzio *totale* da parte di WB. Non mi aspettavo certo che ci invitassero a cena con Jackson, ma non abbiamo visto materiale di nessun genere e non c'è stata neanche mezza menzione dell'uscita in HFR con un invito più o meno manifesto all'upgrade delle macchine in tempo per Dicembre, e l'occasione per entrambe le cose alle ultime Giornate Professionali ci sarebbe stata tranquillamente.
Per essere una rivoluzione, IMHO è un po' poco rumorosa. Ripeto, secondo me ora come ora non ci credono neanche loro.
 - 
	09-08-2012, 18:47 #8
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - May 2011
 - Messaggi
 - 1.119
 
Credo che sia questione di immaturità di tutta la filiera cinematografica. Il tridimensionale porta a molti problemi da risolvere, e certamente non tutti sono stati risolti.
 - 
	09-08-2012, 19:49 #9
					
					
						Junior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Dec 2010
 - Messaggi
 - 13
 
Ma ci vorranno display particolari? O dipenderà tutto dal lettore? (ma ciò arriverà nell'home video?)
 - 
	09-08-2012, 20:46 #10
Mi associo alla domanda di gaara80: Non ho ben chiaro sinceramente dell'effetto che porta a schermo. E' riconducibile al famoso effetto telenovela dei 60hz o non c'entra nulla??
 - 
	09-08-2012, 21:06 #11
@LuKo
Mettila così, hai difficoltà a riprodurre nel tuo display i filmati delle vacanze a 30fps, 50fps o anche 60fps?
No? Allora non ci sono problemi per questo film.
Il problema è come faranno a riprodurre a 48fps dato che il massimo dei BD è 24.
P.S. Sono troppo visionario dicendo che potrebbero aggiornare le specifiche del BD e aggiungere la compatibilità 48 e 60fps dato che arriverà anche Avatar tra qualche anno o si arriverà al BD-XL?1920×1080 29.97-i 1920×1080 25-i 1920×1080 24-p 1920×1080 23.976-p Ultima modifica di wercide; 09-08-2012 alle 22:45
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
 - 
	09-08-2012, 21:12 #12
Non so se questa è la risposta che state cercando, comunque, tutto è più fluido, e il motion blur non esiste più, ma come contro, c'è che il look è molto diverso da come siamo abituati, e fa un po' filmino amatoriale.
L'effetto è diverso (da quello che ho potuto notare) dai vari Frame Interpolation perché comunque i frame sono reali e non inventati dalla TV o dal proiettore.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
 - 
	10-08-2012, 00:04 #13
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2006
 - Messaggi
 - 914
 
E' ovvio che i 48 fps visti in 2d portano alla sensazione di tipica ripresa televisiva,mentre il 24 fps in 3d(sino ad oggi) ha mostrato dei grossi limiti...
La soluzione a 48 fps è quella giusta ?
In teoria sì ! Ma a quante pare non nella pratica...
Ma prima di iniziare la produzione del (costoso ) film non hanno fatto delle prove ????.......
 - 
	10-08-2012, 00:14 #14
dev' essere spettacolare un film a 48 fps !!!con il vpr in certe scene veloci scatta troppo, meno male che c'è il frame-interpolation, ma 48 fps devono essere ancora meglio !!
				
 - 
	10-08-2012, 00:16 #15
@fabry20023
Certo che le hanno fatte, ci mancherebbe, niente è lasciato al caso in una produzione cinematografica, però forse loro si sono abituati al cambiamento, mentre per le persone che hanno assistito al test era una cosa nuova.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			

