Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2013_7492.html

    La casa coreana annuncia la presentazione al CES 2013 di Las Vegas di una gamma completa di Smart TV dotate di sistema operativo Google TV 3.0. Le nuove serie GA7900 e GA6400 di TV LCD a LED con 3D via occhialini passivi "Cinema 3D" saranno disponibili in tagli da 42, 47, 50, 55 e 60 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918
    Da possessore soddisfatto di prodotti LG questa news non fa altro che rendermi sempre più orgoglioso dei loro prodotti
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    79
    il 3d passivo fa schifo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Lecco
    Messaggi
    31

    Differenze

    Scusate l'ingoranza ma che differenza c'è tra 3D passivo e "penso" attivo? c'è qualche discussione che ne parla? grazie e auguri a tutti!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124
    Il 3D attivo (io ho un Samsung D7000 con questa tecnologia) alterna fotogrammi per l'occhio destro con quelli per l'occhio sinistro, gli occhialini oscurano ora un occhio ora l'altro permettendo nel complesso di vedere l'immagine 3D.
    Difetti: diminuisce la luminosità (infatti la TV quando proietta in 3D la aumenta per compensare) e ad alcuni può dare fastidio.

    Il 3D passivo di LG è un po il portabandiera (che avevo valutato attentamente) hanno uno schermo speciale che trasmette tutti i fotogrammi assieme, ma metà linee vengono dedicate all'occhio sinistro e metà all'occhio destro polarizzando in modo diverso la luce emessa. Gli occhiali hanno lenti che fanno passare solo un tipo di luce polarizzata, permettendo di vedere l'immagine giusta per ciascun occhio.
    Difetti: si vede a metà risoluzione.

    Io con il 3D attivo mi trovo bene, ma per leggerezza, economicità e assenza di problemi avrei scelto il passivo se LG non fosse stata un po inferiore a Samsung per altri motivi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    79
    con il 3D passivo puoi dire addio al full-hd 1080p infatti riduce la risoluzione orizzontale della metà, poi ho notato cross-talk cioe immagini non ben sincronizzate e sdoppiate.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'ideale sarebbe il 3d autostereoscopico, ma, a parte il prezzo, ha ancora molti limiti.

    Ho valutato l'acquisto di un televisore 3d con occhiali passivi, ma ho rinunciato, convinto che il 3d è accettabile, oggi, solo con le animazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029

    Il 3D passivo è il migliore .

    Passivo è meglio rispetto all'attivo per questi motivi:

    1) Il 3D passivo è molto rilassante per gli occhi e non ti fa perdere 5 diottrie dopo appena 30 minuti il 3D attivo ti fa venire mal di testa e alla fine del film ti lacrimano .

    2) Non ha bisogno di batterie .

    3) Gli occhiali sono leggerissimi .

    4) Si vede bene da tutti ( il 3d attivo non è visibili da tutt ele persone in maniera corretta ) .

    5) Gli occhiali del 3D passivo te li regalano nel 3D attivo costano 50 euro minimo .


  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    918

    Concordo con SSAbarth,
    se avessi avuto soldi da spendere per questo Natale mi sarei preso una nuova TV sempre LG con gli occhiali passivi
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •