|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Peter Jackson parla di Lo Hobbit in HFR 3D
-
27-11-2012, 09:42 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...r-3d_7431.html
Sulla propria pagina Facebook, il regista neozelandese risponde a tre domande in merito alla scelta di riprendere e rilasciare l'atteso "Lo Hobbit" in High Frame Rate a 48 fps per il 3D. Una scelta che farà discutere ma che segna un'evoluzione epocale per il Cinema
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-11-2012, 10:04 #2
Ho proprio letto ieri sul giornale che Peter Jackson dopo una preview che si è tenuta, mi sembra di ricordare, negli Stati Uniti ed essere stato soggetto a critica per questa scelta abbia dichiarato alla stampa che rilascerà il film a 24 fps e solo per certi cinema selezionati terrà fede al 48 fps da lui fortemente voluto...
Qualcuno ha letto la stessa cosa? Nello stesso articolo si diceva anche che in Nuova Zelanda stamperanno francobolli per questo film, visto che solo per il turismo cinematografico hanno ricavato in questi anni per "Lord of The Rings" qualcosa come 3,8 miliardi di dollari... Sembrano anche intenzionati ad emettere una serie di monete con la faccia di Bilbo...
-
27-11-2012, 11:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Le critiche negative furono determinate anche dal fatto che il film era presentato in una veste ancora "acerba" dal punto di vista della post produzione. Le sale confermate in via ufficiosa sono alcune iSENS UCI, ufficialmente The Space Bologna e Mestre Cityplex, ma altri seguiranno.
-
27-11-2012, 12:10 #4
dove trovo l'elenco delle sale iSENS "compatibili"? grazie
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
27-11-2012, 12:15 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
27-11-2012, 12:27 #6
mmmhh l'ho spulciata, ottimo lavoro...ma non ho trovato l'elenco delle sale "HFR ready"
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
27-11-2012, 12:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Bastava cercare con HFR nella pagina
Elenco Sale che proietteranno The Hobbit in 3D HFR:
UCI iSense (ricordiamo che solitamente in queste strutture i film vengono sempre proiettati in formato Flat anche quando sono in Scope, tagliando metrate di immagine):
- Casoria
- Fiumara
- Lissone
- Parco Leonardo
- RomaEst
Sale The Space Cinema:
- Bologna
Strutture Indipendenti:
- Excelsior Mestre Cityplex - Mestre (VE)
-
27-11-2012, 12:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 24
ciao, mi piacerebbe capire per quanto riguarda il bluray come verrà editato, a 48fps, o non è possibile?.
come funzionerà poi con gli attuali player tv e vpr? bisognerà cambiarli? sono curioso.
-
27-11-2012, 12:33 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Secondo me il BR sarà in tranquillo 24FPS.
-
27-11-2012, 15:25 #10
Questo è un mistero al momento anche se probabilmente si andrà di 24p.
Problemi:
1) Il problema più grande è lo spazio, un film in 48fps 3D è tecnicamente impossibile da fare entrare in un BD50.
2) Le specifiche BD permettono un massimo di 24fps in 1080p.
Possibili soluzioni:
1) Dividere il film in 2 dischi (Titanic)
2) Le specifiche potrebbero essere aggiornate.
Vedremo......VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
27-11-2012, 18:05 #11
Soluzione da idiota: se mettiamo i rispettivi motion flow dei nostri proiettori non otterremmo qualche cosa che somiglia ai 48fps?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
27-11-2012, 18:12 #12
Che somiglia si, ma non uguale.
Prova a scaricare qualche filmato in 48fps nativi girato con la Epic e confrontali.
Se cerchi online qualcosa si trova.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
27-11-2012, 18:15 #13
domanda: è possibile con un PC, con un software giusto e il refresh corretto, gustare già adesso qualche clip in 48fps nativi? esiste qualcosa che supporti senza errori/invezioni tale cadenza? grazie
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
27-11-2012, 18:20 #14
ma la versione 2d al cinema sara' a 24 o 48 ?
perche l'articolo dice che la versione 3d sara' a 48 .OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
27-11-2012, 18:25 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091