|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Sony TV 84" 4K: dettagli sul player 4K
-
09-12-2012, 14:29 #16
A me piacerebbe potermelo permettere senza nemmeno pormi il problema prezzo...
Poi con un 4K da 84" starei a posto per diversi anni, il mio 40" per le dimensioni tra poco tempo verrà considerato un monitor pc...
-
13-12-2012, 07:00 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Appena visto dal vivo al Sony store di Los Angeles (westfield century City mall)...
Lo schermo era tarato in modo impeccabile e stava girando un video dimostrativo sicuramente girato in 4k nativo (di cui molte scene ritraevano la nostra bella Italia).
UNA COSA ALLUCINANTE!
Mai visto nulla di simile, sembrava di guardare fuori dalla finestra in una delle giornate più limpide che abbia mai visto... Anche il prezzo purtroppo ;_;
Comunque non vedo l'ora che i 4k diventino accessibili... : P
-
13-12-2012, 08:42 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
grazie della condivisione!
immagino che spettacolo sia...
periamo si muovano!!!
è il futuro, e non è lontano!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
24-12-2012, 10:08 #19
Visto allo store Sony del Coin di Piazza V Giornate a Milano. Chi può vada a vederlo. Prezzo... 25k
Ciao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.
-
24-12-2012, 15:18 #20Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
24-12-2012, 16:01 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Il 2K è 2048x1080 e il 4K è 4096x2160.
Il 3840x2160 è l'esatto multiplo del fullHD (1920x2=3840) e forse sarebbe più corretto definirlo Quad-HD, ma la differenza non si gioca tanto sulla risoluzione, la cui differenza è irrilevante, ma sul fatto che quando si parla di 2K e 4K si parla di standard cinematografici DCI compliant per il cinema professionale di sala. Poi tutti impropriamente utilizziamo queste sigle, come per esempio il 2K per definire la risoluzione dei BD, ma sarebbe formalmente scorretto. O meglio, la risoluzione intesa come pixel in pratica la si può accomunare, pur se in lieve difetto, ma gli standard sono differenti per altri motivi, gamut colore e compressione in primis.
-
04-01-2013, 08:26 #22
visto ieri all'opera da Comet...allucinante
mancava solo il prezzo sul cartellinoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
06-01-2013, 14:53 #23
E' interessante notare che il soft 4K sarà usufruibile solo su HD o in formato liquido scaricabile, mentre il supporto fisico rimarrà l'attuale Blu Ray a 1920X1080 (anche se con upscaling). Considerando che lo dice Sony, mi viene da pensare che l'attuale Blu Ray si fermerà all'attuale risoluzione e che il futuo materiale 4K nativo sarà disponibile solo in versione di file digitali scaricabili (praticamente come l'attuale musica liquida). Possibile che rinuncino ad un supporto fisico? Quanto spazio occupa un film medio in 4K? 200GB? Gli attuali HD arrivano ad un paio di tera e si fa presto a riempirli, inoltre le connessioni internet non sono ancora così veloci (da noi poi in certe zone l'ADSL è limitata o addirittura non ci arriva). Certo che se fornissero anche un pò di informazioni in più non farebbe schifo.
-
06-01-2013, 19:56 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
200 gb sono troppi anche per connessioni da 100 mega, oltre al discorso dell'archiviazione.
-
07-01-2013, 13:15 #25
I Film inclusi col TV Sony sono da circa 50GB. Troppo pochi per una risoluzione 4K senza l'ombra di artefatti. I film in formato liquido potrebbero rappresentare la soluzione ideale, in quanto non ci sarebbero più tutte le problematiche relative alle limitazioni di spazio del dischetto. Solo quelle relative agli HD (superabile) e alla velocità di connessione (anche in questo caso superabile, se vogliono...).
-
07-01-2013, 15:58 #26
Molto farà il nuovo standard di compressione H265
In teoria dovrebbe essere efficiente il DOPPIO rispetto all'H264 quindi nel supporto BR dovrebbe starci un 4K senza problemi!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
07-01-2013, 16:03 #27
pensano addirittura che sarà il 70% migliorativo rispetto al già efficente H.264 AVC ......
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)