Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...n-4k_7403.html

    Con l'arrivo sul mercato del suo primo TV 4K da 84 pollici, Sony punta anche ad introdurre la prima soluzione di distribuzione di contenuti e film in 4K. Non ci sono ancora dettagli, ma si parla di un pacchetto incluso con la vendita del TV

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    no i bluray 4k !!! e adesso ci faranno ricomprare tutti i bluray ??

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    E' da tempo che aspetto i BD in 4K!!
    Ma mi sentirei di tranquillizzare gio1981,non tutti i film antecendenti all'arrivo di un "ipotetico" nuovo formato trarrebbero "benefici"da un'uscita in 4K a differenza del "normale" HD.Tutto dipende dal materiale d'origine,pellicole e negativi e stato di conservazione,magari i film girati in 70MM o in Imax o VistaVision o in qualche altro formato più grande di un 35mm.
    Anche con quest'ultimo (35MM o Super 35MM)si può ricavare più definizione dal girato proveniente dalla cineprese stesse,ma la "lista"
    del riacquisto dovrebbe essere meno corposa rispetto ai BD FUllHD.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    ho provato la TV a Tokyo, al Sony Building: è davvero una gioia per gli occhi!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma magari distribuiranno i film 4K in digital delivery, non hanno ancora parlato di bluray 4k

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    ma magari distribuiranno i film 4K in digital delivery, non hanno ancora parlato di bluray 4k
    Il problema sono le dimensioni; per mantenere la qualità quanto devono essere grandi i file? 50GB? 100GB? E quanti ne puoi archiviare con hard disk "normali"? E quanto deve essere ampia la banda per scaricarli in tempi ragionevoli, o fare streaming che abbia un senso?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Mi sembra di ricordare una news recente circa un prossimo aggiornamento della ps3 per il 4k. Questa sembra esserne il seguito.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    e adesso ci faranno ricomprare tutti i bluray ??
    Perché? Te lo ordina il medico? Per quanto mi riguarda sarà sufficiente acquistare quelli girati in 4k nativo...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Perché? Te lo ordina il medico?
    Non te lo ordina il medico ma è lecito pensare che a chi compra una televisione 4K interessi la qualità, ed è chiaro che la migliore qualità la otterrai con i supporti in 4K; poi è ovvio che non sei costretto, ma se ci tieni...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ovvio che non me lo ordina il medico, cosi' come non mi ha ordinato di ricomprarmi i dvd in versione bluray !!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    E' un po' presto per il 4k, i costi sono eccessivi. Riguardo la diffusione di materiale audio/visivo 4k, si deve attendere la formalizzazione dello standard H.265, anche se certamente, come avvenuto per i blu-ray (mpeg2, vc-1, avc), ci sarà un periodo iniziale in cui verranno distribuiti film codificati in avc.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197

    Ormai dei semplici smartphone (HTC Droid - Oppo Finder 5 - ecc....) sono usciti con display 5 pollici con risoluzione 1920x1080 quindi è inevitabile che tv da 50/60 pollici non possono restare per molto con la stessa risoluzione ma saranno portati alla rosoluzione 4K anche se attualmente priva di contenuti girati a tale risoluzione. Tale circostanza si è avuta anche quando fu lanciato il bluray ma poi abbiamo visto come rapidamente si sono diffusi tali supporti. L'unico freno alla nuova tecnologia 4K potrebbe essere la recessione economica globale che riflette quella americana degli anni "20" perchè un impianto HT dedicato al 4K senz'altro avrà costi notevoli - non tanto per la sorgente ma soprattutto per il televisore come ad esempio il Sony 84 pollici 4K presentato quest'anno che per acquistarlo bisogna stipulare un mutuo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •