Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...ixel_7398.html

    Il fotoamatore Jeff Cremer ha fotografato un Machu Picchu da record: uno scatto panoramico da quasi 16 GigaPixel realizzato grazie a 1920 scatti RAW con una reflex Canon 7D e una testa robotizzata Gigapan controllata da un PC portatile

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Affascinante e interessante..
    Ma ho un particolare dubbio.

    Se la "ripresa" è durata circa 2 ore, come fanno le persone ad essere rimaste ferme/immortalate in una particolare azione?

    Non riesco (io e altri colleghi molto esperti di fotografia) come sia possibile.

    Grazie a chi mi spiega tecnicamente.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    infatti, qualche errore lo trovi. prova ad ingrandire la fila di persone al centro sx.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ma non è solo una questione di errori. La stessa persona che entrava nell'inquadratura iniziale, dopo 10 minuti magari non era più lì....
    Quindi mi chiedo, chi ha deciso quale personalità dare alla foto? Il software?

    Allora mi viene in mente tutto e di più sulla qualità/realtà di questa foto.


    (sia chiaro che non sto mettendo in dubbio voi, ma questo tipo....)
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    anche io ho provato quest'estate a scattare una roba simile con una risoluzione finale più bassa , utilizzatto la 5d mk2.

    c'è solo un piccolo grande problema , la gestione finale dell'immagine , una volta unita diventa praticamente impossibile da aprire , pure photoshop la rifiuta oltre un certo numero di pixel...

    come fare ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    se ci fai caso, ogni volta che ingrandisci, carica delle foto della porzione scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Mi sembra una iniziativa simpatica, piuttosto originale. Tecnicamente è un semplice lavoro di collage.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Ma non è solo una questione di errori. La stessa persona che entrava nell'inquadratura iniziale, dopo 10 minuti magari non era più lì....
    Quindi mi chiedo, chi ha deciso quale personalità dare alla foto? Il software?

    Allora mi viene in mente tutto e di più sulla qualità/realtà di questa foto.


    (sia chiaro che non sto mettendo in dubbio voi, ma qu..........[CUT]
    è una panoramica, frutto della fusione di più scatti diversi: in quanto tale, NON può rappresentare un singolo istante.. ma non è importante.
    Non capisco cosa intendi per "personalità" della foto: non è una foto artistica - le foto artistiche non si fanno così.

    I collage di marte fatti da curiosity & amici vari non sono foto perché non hanno "personalità"?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •