Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/p...-15x_7354.html

    Pioneer annuncia l'arrivo del nuovo BDR-2208, un masterizzatore Blu-ray interno da PC che consente di "incidere" supporti Blu-ray BD-R singolo strato fino alla velocità record di 15x. Il nuovo drive è anche compatibile con i supporti BDXL fino a 128GB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Mi sembra un buon prodotto, ma c'è un però. E' ovvio che 15X è un gran bel valore per i blu-ray, ma sottolineo che ad oggi non esistono supporti capaci di essere masterizzati a questa velocità con sicurezza. Personale consiglio, non superate i 6x consigliati dai produttori dei supporti.

    P.S. Curiosità. Il regime di rotazione, credo, supera i 12.000 g/m a 15x, un valore molto elevato.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    non credo arrivi a 12000 giri, in quanto la densità di un blue ray è piu' alta ed immensamente piu' alta rispetto a DVD e CD, di conseguenza per ottenere un bit rate elevato anche in scrittura non è assolutamente necessario girare come una moto
    Buon prodotto e buon prezzo, peccato che con i CDR sia forse troppo lento, anche se io per primo non incido mai la mia musica su cd ad oltre 4x, ma nel caso di dati che stiano comodi in 650mb qualcosina in piu' ci voleva

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Un DVD+R a 16x gira a circa 10000 giri/min, fonte Verbatim. Visto che ci sono masterizzatori DVD da 20x significa che certamente si possono raggiungere i 12000 g/m. E' vero che la densità lineare di un blu-ray è maggiore di un dvd, ma ci sono anche un maggior numero di spire da riempire.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Si sa niente di quanto sarà in commercio in Italia?
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •