|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Fox: Film in Digital HD prima dei Blu-ray
-
24-09-2012, 12:12 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/fo...-ray_7270.html
20th Century Fox introduce anche in Italia il nuovo servizio Digital HD che consente di acquistare e scaricare i film da poter poi riprodurre su numerosi dispositivi multimediali HD. Ci saranno poi novità Home Video in formato Digital HD disponibili prima dell'uscita Blu-ray e DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-09-2012, 14:17 #2
ma che schifo !!io sono un collezionista !!se pago voglio il bluray con la custodia e la cover !!bel trattamento che ci riservano !!grazie Fox !! e chissenefrega di vedre il film sull' iphone o sul portatile !!
-
24-09-2012, 14:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Scusa gio1981 ma hai letto l'articolo? Si tratta di una eccellente iniziativa, queste sono le migliori strategie per combattere la pirateria. Poi chiaramente saranno da verificare costi e modalità di fruizione, ma comunque vanno nella direzione giusta.
-
24-09-2012, 15:11 #4
ma pensa un po !!io pago per il bluray 3D piu' di 20.00 e me lo devo vedere 6 mesi dopo l' uscita al cinema e anche dopo l' uscita in digital delivery ?? e poi chi pirata di certo non si compra la versione Digital Delivery ma si scarica comunque il film dai soliti siti...
-
24-09-2012, 15:48 #5VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
24-09-2012, 15:53 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
C'è gente che tra scaricare pirate e guardare legalmente gratis sceglierebbe comunque pirata, per quelli non c'è soluzione.
Inoltre le windows sono di 4 mesi in Italia, quindi i film di solito escono 4 mesi dopo l'uscita al Cinema, non 6. Suggerisco quindi di informarsi meglio
Il preferire il digital delivery prima del supporto fisico è una chiara strategia promozionale per ridurre la window, che effettivamente, così com'è al momento, ossia tendenzialmente fissa a 4 mesi secchi, è troppo rigida per le esigenze del mercato. Almento IMVHO.
-
24-09-2012, 15:53 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 84
Una iniziativa che davvero allontana sempre più gli appassionati...
Bisognerebbe:
- chiudere la produzione dei dvd (i lettori blu ray si trovano a meno di 50 euro, non ha più senso produrre dvd)
- livellare il prezzo dei blu ray a quello degli attuali dvd
- mettere sempre tracce audio in italiano lossless
- aumentare la produzione di pure audio blu ray
-
24-09-2012, 17:09 #8
e si, BASTA CON STI DVD !!! ormai quasi tutti hanno tv hd che senso ha vendere ancora i dvd ??e poi perchè devo spendere di piu' perchè mi vendono il bluray + l' inutile dvd che non usero' mai ?? e abbassiamo i prezzi dei bluray, dei bluray 3d poi non ne parliamo !!ne ho visti a 30.00 !!!meno male che c'è Amazon.it
-
24-09-2012, 17:22 #9
in USA il film Prometheus è uscito con 3 settimane di anticipo rispetto al blu-ray, in una versione "pseudo" HD con audio 5.1 dolby digital in un file di dimensioni di circa 3/5 GB.
Dopo averlo visto al massimo del suo splendore in una sala iSens UCI (il miglior 3D in circolazione imho), e conoscendo a memoria le potenzialità del blu-ray, ho visionato la versione inglese digital delivery e dopo l'illusione iniziale durata pochi secondi (su plasma 50" kuro) dove la definizione sembrava ottima, dopo pochi minuti di visione sono nati i primi problemi di compressione, qualità dei neri, colori, nitidezza, sfumature, audio in stile e qualità dei primi DVD 5.1 etc...
insomma, nauseato dalla pessima qualità che un prodotto del genere propone (per evidenti problemi e costi legati alla tecnologia non ancora matura per offrire in digital delivery la vera qualità HD) ho avuto la netta sensazione che per noi appassionati arriveranno tempi amari, vivremo quello che hanno vissuto con gli mp3 gli appassionati di musica...speriamo che il formato blu-ray tenga, ormai la corsa al digital delivery è iniziata, la gente comune non noterà mai nulla di strano, abituata all'hd delle pay tv...
La beffa delle beffe poi è la sofferenza e l'umiliazione per la finestra di esclusiva digital delivery, una vera punizione per chi è pronto con i suoi 20/30 euro in mano per acquistare prodotti fisici e ben confezionati, la vera alta definizione, quella che già si inizia a rimpiangere...
E stavolta la pirateria avrà ancora un'altra freccia per affossare i blu-ray, che arriveranno soltanto un mese dopo l'invasione nelle case dei pirati di tutto il mondoDiffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
24-09-2012, 17:33 #10
Credo che questa sia un'ottima iniziativa per diffondere il sistema di acquisto digitale, sempre che vengano applicati prezzi consoni a tale sistema distributivo.
Il rischio (per le casi produttrici) è che l'utilizzatore medio preferirà rivolgersi comunque al download illegale per varie ragioni:
- non viene percepito il valore di queste copie digitali in confronto ai filmati scaricati (niente supporto fisico, niente package... insomma... nulla di concreto in più), io difficilmente sarei disposto a spendere più di quello che spendo per noleggiare un film.
- il file scaricato è molto più semplice da riprodurre in ogni luogo e soprattutto la maggior parte dei tv ormai permette di collegarci una chiavetta e leggere i più diffusi formati video. Il file acquistato, sicuramente avrà dei DRM che richedereanno l'utilizzo di un pc o una connessione internet per essere visionati sul tv di casa.
Il fattore discriminante lo farà il prezzo (forse una forma di abbonamento renderebbe il sistema veramente vincente) e la facilità con cui i filmati possano essere riprodotti.
Per quanto mi riguarda le 2-3 settimane di ritardo non mi tangono: non compro quasi mai un BD appena uscit, attendo sempre qualche offerta o il calo naturale del prezzo.
-
24-09-2012, 18:14 #11
Be se fosse almeno una copia 1:1 del BRD e costasse qualcosina meno del disco impacchettato ci farei un pensierino.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
24-09-2012, 18:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Sarebbe bello che si potessero vedere anche le serie tv con questo tipo di servizio..
Anche io mi domando quanto andranno avanti a produrre i dvd, ma penso che continueranno finche vedeno che li vendono.
La videoteca vicino a casa mia ha praticamente solo film in dvd e pochissimi bluray! Spero che con l'avvicianarsi del 4k, escano dei bluray 4k a prendere il posto come prezzo e tutto dei bluray attuali, e che i bluray vengano "imposti" per sostituire il vecchio dvd.
Per quanto riguarda questo tipo di servizi online io sono favorevole, ma dipende sempre dal prezzo.
-
24-09-2012, 18:45 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A me piacerebbe mettessero a disposizione almeno per un mercato di nicchia i film a qualità DCP. Poi ipotizzando che davvero il supporto fisico scompaia (spero di no) per la massa che è meno sensibile alla qualità, ben vengano anche prodotti di qualità mediocre, tanto la maggior parte della gente "basta che si veda e si senta"....già con i BD in un certo senso è stato un pò come dare "perle ai porci", scusate il termine forte, ma è quello che penso.
Senza dubbio. Ma veramente 1:1 però. Come minimo. Sarà la frustrazione di sentirsi un "alieno", ma lo vedo anche dai conoscenti e amici. La maggior parte quando gli dici che nei film esiste anche la fotografia, ti guardano come se arrivassi da un altro pianeta.
Penso che non me ne farò mai una ragione. Poi la maggior parte pirata tutto anche se costasse di più che scaricare legalmente.Ultima modifica di alpy; 24-09-2012 alle 19:00
-
24-09-2012, 21:02 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Concordo con Alpy,
Infatti secondo me uno dei motivi per i quali il bd non ha preso il posto del dvd come invece è accaduto tra dvd e videocassetta, è che la qualità del bd è sovrabbondante per chi ha una tv di medie dimensioni.
Con questo non dico che sia inutile, ma dico che la maggior parte di persone che vogliono solo vedersi il film, non hanno visto nel bd un vero passo in avanti rispetto al dvd.
Per questo motivo questi nuovi servizi tenderanno a sacrificare con facilità la qualità a favore di una maggiore fruibilità del servizio, considerando appunto che la banda larga italiana, non è così tanto larga...
-
24-09-2012, 21:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Francamente mi sconvolge leggere certi commenti su un forum come questo
BR in copia 1:1... Secondo Voi in quanti sarebbero disposti a sobbarcarsi download da 30-50 GB? Quanto impieghereste a scaricarlo, qui in Italia?
Smettere di produrre DVD... Non vale neanche la pena commentare una cosa del genere (e lo dico io che per principio non compro più DVD da anni ma solo BR), avete una vaga idea dell'ordine di quantità di cui si parla?
Ma infine, che male vi ha fatto il Digital Delivery?!?! I BR per fortuna continueranno ad uscire, è giusto richiedere edizioni sempre perfette ecc. ma se non capite l'importanza della fruizione in streaming o similari per una larghissima fetta di pubblico, perdonate la franchezza ma siete come minimo poco consapevoli delle richieste del mercato