Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/7219.html

    In occasione dell'IFA 2012 di Berlino, la multinazionale nipponica annuncia l'arrivo in Europa del TV LCD a LED da ben 90 pollici introdotto in estate negli USA. Il debutto nel Vecchio Continente è previsto per il primo semestre 2013

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao.Questo tipo di televisori rischia di mettere in serio pericolo la videoproiezione casalinga. Mi spiego. Molti italiani dotati di vpr proiettano immagini sui 100 pollici. Quindi come grandezza quasi ci siamo. Inoltre con il full hd ci si può avvicinare di molto. Il prezzo si abbasserà di molto. Inoltre uno non ha i fastidi del vpr.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    si, solo che per adesso ste TV costano 20000 euri. un VPR e uno schermo te li fai con 1500 euri. Spero che chi lo compra non ci guardi il telegiornale e altro materiale in SD.... sai che schifezza!!!
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    ...questo televisore uscira ad un prezzo di circa 11000 euro.Quando fra sei mesi arriverà in Italia sarà sui 9000.Dopo due mesi con qualche promozione te lo porti a casa con 8000. Tu ai mai provato a vedere il tg5 su uno schermo di più di due metri? Non è un gran vedere. A meno che uno non ci abbini un processore. Ma questo lo si può fare anche con questo televisore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •