Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ermo_7063.html

    Il team di sviluppo della piattaforma Google TV ha rilasciato nuovi aggiornamenti per gli sviluppatori di applicazioni che mirano alla creazione di applicazioni dedicate ai "grandi schermi", nonché ad ampliare le potenzialità di interazione con tablet e smartphone (second screen)

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    203

    Errore macroscopico


    Google, Apple e tutti i grandi produttori hanno commesso un errore gigantesco: non forniscono api per accedere al tuner. Questo significa che l'app che io sviluppo non puo' sfruttare il segnale in ingresso del tuner o dell'hdmi per creare app realmente utili. Probabilmente il timore di noie legali li ha bloccati dal farlo.

    In sintesi la parte "tv" e quella app non si parlano. Il 95% delle app fighe che si possono immaginare sulla tv non e' possibile realizzarle per l'assenza di quelle api.

    Devono immediatamente rivedere questa scelta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •