Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Secondo alcune dichiarazioni della LucasFilm/THX, all'epoca dell'uscita nelle sale di Episodio 1, con 6.1 canali, tre frontali e tre posteriori + LFE, era già possibile creare qualque tipo di effetto, compreso effetti tipo volo d'ucello, per un'esperienza a 360' senza limitazioni, che non rigurdino il mix stesso
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    E secondo te quando è uscito il 6.1 vengono a dire a te che il sistema non è completo e che potrebbe essere migliorabile?
    Probabilmente le medesime dichiarazioni sono state fatte quando è uscito lo STEREO!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Aumentare il numero dei diffusori, è un modo per dipendere meno dall'ambiente di riproduzione e dall'abilità di chi lo ha installato, per ottenere comunque una certa immagine tridimensionale.

    Comprensibile che Lucas/THX dica che con il 6.1 si può creare qualsiasi effetto anche a 360 gradi, e probabilmente è anche vero, ma con una installazione allo stato dell'arte in un ambiente controllato, il che è proprio il loro business...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 01:25

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano periferia Nord
    Messaggi
    919
    ...ma quindi tra non molto arriveranno nuovi sintoamply con nuove codifiche...?
    VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    vai sereno! c'è tempo e poi credo che questa cosa sfiorerà solo il mercato consumer, anche perché devi riempire una stanza d'altoparlanti... quindi all'inizio sarà al massimo roba per salette customizzate di alto livello. Con un DTS HD Master Audio sei a posto per molti anni. E poi per udire già tutto il potenziale del Master Audio, ci vogliono impianti e diffusori di livello abbastanza elevato...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Varese
    Messaggi
    179

    Sono d'accordo anch'io sulla nuova codifica che mi sembra interessante.
    Non so se mai la implementeranno nei futuri sintoamplificatori, anche perchè penso occorri una bella memoria per parcheggiare tutti i dati per processare la codifica e i relativi settaggi.
    Io per mia esperienza posso solo affermare che nel passaggio del mio sistema casalingo dal 7+1 al 13+2; installando, oltre alle 7 casse da pavimento, altre 2 casse dipolari ai lati, 2 posteriori e 2 ulteriori frontali ad un'altezza di 2,40, il suono è letteralmente cambiato in ampiezza e ripempimento della sala.
    Pertanto penso che limiteranno tali codifiche con un limite inferiore di canali rispetto ai 64 possibili, visto che saranno inutili oltre ad un certo numero.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •