Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/p...nino_6804.html

    In occasione dei festeggiamenti per i suoi 50 anni in Europa, Panasonic ha presentato ad Amburgo il suo primo dispositivo dotato di un display OLED. Non si tratta però di un TV, bensì di uno smartphone Android con display da 4,3 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Esteticamente è stupendo peccato per la mancanza del flash led, e per la batteria così piccola. E anche per la mancanza di video a 1080p, davvero strano.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Dunque, signori ...
    ... con il bluetooth siamo arrivati alla versione 4.0, il 2.1 + EDR e' preistoria ...
    ... ad aprile arriva Android 5 quindi speriamo che a giugno non ci si limite ad offrire il 4 (Ice Cream) e comunque e' deprimente vedere che si usa ancora il 2.3.5 in concomitanza col lancio di Android 5 ... come dire che contestualmente arriveranno i nuovi Nexus con Android 5 e questo coso con Android 2.3.5 ...
    ... l'assenza di una uscita microhdmi (figurarci chiedere funzionalita' di mirroring) e' deprimente ...

    ... BENISSIMO (unica nota davvero positiva) l'NFC che pero' non e' un chip, bensi' una tecnologia. Sarebbe utile sapere se e come supportato dall'OS, se funziona in modalita' reader/writer e se c'e' il supporto per l'emulazione della card/tag NFC.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da fullhdman Visualizza messaggio
    ... ad aprile arriva Android 5 quindi speriamo che a giugno non ci si limite ad offrire il 4 (Ice Cream) e comunque e' deprimente vedere che si usa ancora il 2.3.5 in concomitanza col lancio di Android 5 ... come dire che contestualmente arriveranno i nuovi Nexus con Android 5 e questo coso con Android 2.3.5 ...
    ... l'assenza di una uscita microhdmi (figurarci chiedere funzionalita' di mirroring) e' deprimente ...
    Non mi risulta che Android 5 possa arrivare così presto....oltretutto sarà dedicato (almeno inizialmente) ai tablet.
    Il mirroring c'è per foto, video e anche browsing (apri una pagina web dall'Eluga e la "trascini" verso il TV e puoi continuare a navigare direttamente dal TV usando lo smartphone come input). La funzionalità è compatibile con la nuova gamma di TV Panasonic 2012 (non mi è ancora chiaro che succede con TV di altri marchi e se basta il DLNA).

    Gianluca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •