|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: LG TV OLED in produzione a luglio
-
30-01-2012, 09:23 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6769.html
Dopo aver presentato il suo primo TV OLED da 55 pollici in occasione del CES di Las Vegas, la casa coreana annuncia ora che l'inizio della produzione di massa è prevista per luglio. I primi esemplari dovrebbero quindi arrivare entro l'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
30-01-2012, 10:57 #2
Evvai! Tra un paio di annetti mi sa che mi faccio un bel 40"!!!
-
30-01-2012, 11:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Mazzano Romano (Roma)
- Messaggi
- 209
Quindi fra un paio di anni si puo sperare anche ad un vpr con questa tecnologia e con tutti i suoi vantaggi
-
30-01-2012, 11:45 #4
Quando faranno un bel 65'' a 3000 euro o meno... ed un 32'' a 500 ... ne riparliamo.
Per il momento lascio il campo agli early adoptersQuasi desaparecido... quasi.
-
30-01-2012, 11:47 #5
-
30-01-2012, 12:18 #6
Ma infatti: sono due cose completamente diverse e poi chi si prenderà un mostro di questo tipo lo farà proprio in alternativa ai VPR.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
30-01-2012, 12:35 #7
Ottimo se fanno il 40". Domanda . ma c'è un limite fisico come i plasma con gli Oled o possono scendere e salire quanto vogliono?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
30-01-2012, 13:49 #8
In linea teorica non esiste un limite fisico per i pannelli OLED, tanto è vero che li usano per i display degli smartphone, cellulari, macchine fotografiche, ecc., fino a televisori di 55" e oltre volendo. Se ho tatto bene conti da 8.000 substrati si ricavano 48.000 pannelli: vorrebbe dire che si potrebbe fare un pannello da 330 pollici.
Ultima modifica di messaggero57; 30-01-2012 alle 14:00
-
30-01-2012, 14:39 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 77
salve, tutto molto interessante ed eccitante per chi come me aspetta una alternativa al plasmone con 6 anni di onorato servizio.
le prestazioni sembrano eccellenti, il costo si spera diminuisca in tempi brevi, ma non ho trovato nessuno che parlando di questi nuovi schermi oled abbia parlato di durata; quante ore di lavoro minimo garantiscono prima che ci sia un degrado significativo?pegarus
-
30-01-2012, 14:47 #10
Stando alla news che allego il TV OLED di LG non dovrebbe dare problemi per 30.000 ore, cioè 8 ore al giorno per 10 anni.
http://www.oled-display.net/lg-displ...tart-end-2013/
Ma la cosa più interessante sono i dati riportati nella tabella in basso della news: contrasto altissimo (si parla di 1.000.000:1 nativo) e tempo di risposta di 0,02 millisecondi contro i 3-4 degli LCD.Ultima modifica di messaggero57; 30-01-2012 alle 14:53
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
30-01-2012, 19:55 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Da quel che so il problema degli Oled è la durata del pannello, bisogna vedere quante ore garantiranno di funzionamento, se i numeri sono quelli che ho letto in giro, non credo venderanno molto.
-
30-01-2012, 22:08 #12
La durata di questi pannelli l'ho scritta prima: 30.000 ore, cioè 10 anni se usati 8 ore al giorno stando alle dichiarazioni di LG.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
31-01-2012, 02:28 #13
La durata degli OLED mi sembra sia stata risolta gia' da qualche anno.
-
31-01-2012, 06:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
cioè 1/3 o 1/4 di un plasma di ultima generazione: un po pochino direi!
Che poi nella realtà vuol dire che magari dura solo 5/6 anni, come succede per molti prodotti, come per esempio le lampadine, garantite 10 anni, e che invece stranamente cambiamo dopo un paio di mesi o al massimo 1 o 2 anni!
-
31-01-2012, 07:49 #15
Mi piacerebbe proprio provare a vedere "The Dark Knight" su questo televisore