Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6721.html

    Continuano senza sosta le anticipazioni della casa coreana prima del CES 2012 di Las Vegas. E' oggi il turno di un nuovo TV LCD da 84 pollici con pannello nativo 4K e compatibilità 3D "passiva" Cinema 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Boh, vedremo si il 3D quadagnera' qualcosa dai 4k, io dubito...
    Attendo di piu' un bell'oled 4k, del 3D poco mi interessa.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    ci stiamo avvicinando ai 100 pollici, di questo passo , concorrenza con schermi vpr.
    OTTIMO

    De gustibus non disputandum est

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    bello ma costerà un botto !!piuttosto un bel vpr full-hd 3d e spendi molto meno.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128
    Data la loro grandezza non mi meraviglierei se in futuro il premier Monti farà pagare l'IMU anche su TV.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    di belli son belli.....ma la spedizione?
    la rivendibilità?

    un vpr lo rivendi...lo spedisci facilmente....consuma meno....

    però effettivamente è un bel vedersi....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Sandrà-Verona
    Messaggi
    136
    Ok lo spettacolo del 4k e l'attesa e le dimensioni,ma prima di entusiasmarmi vorrei vedere come lavora l'elettronica x scalare il materiale 2k a 4k o ancora meglio(o peggio)il segnale sd..

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Proprio qualche settimana fa Nordata e qualcun'altro andarono a visionare una dimostrazione in merito (non ricordo dove), e dissero che i risultati furono eccezionali! In sostanza un BD può essere esaltato ancor di più con il 4k.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da djstefy74
    Ok lo spettacolo del 4k e l'attesa e le dimensioni,ma prima di entusiasmarmi vorrei vedere come lavora l'elettronica x scalare il materiale 2k a 4k o ancora meglio(o peggio)il segnale sd..
    3840 x 2160 è un multiplo di 1920 x 1080 ... non credo serva aggiungere altro
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    Fare un pannello 4 K avrebbe senso se anche l'industria cinematografica si muovesse in quella direzione, ma che senso ha se poi i film che andremo a vedere saranno upscalati?
    In oltre la maggior parte delle reti televisive nel nostro paese trasmette ancora in SD, spesso in 4:3; figuriamoci quanto ci metterebbero ad adeguarsi ad un nuovo standard...

    Piuttosto, visto che molti registi stanno cominciando a girare ad alta velocità (Peter Jackson sta girando Lo Hobbit a 48 fotogrammi al secondo, James Cameron girerà Avatar 2 e 3 a 60 fps), avrebbe più senso che che i brand sviluppassero i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da gio1981
    bello ma costerà un botto !!piuttosto un bel vpr full-hd 3d e spendi molto meno.
    Be' anche se uno ,si volesse comprare un futuro vpr 4k , si troverebbe a spendere cifre proibitive, precisamente il Sony VPL-VW1000ES, costo 20000 uero.
    E poi, che senso ha, parogonare un full hd 3d ,con un 4k .
    Il paragone deve essere fatto su tecnologie uguali possibilmente.
    Per la questione costo, come tutto dai 20000 euro , si scendera' parecchio,basta aspettare.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...y+VPL-VW1000ES ,per chi non lo sapesse

    De gustibus non disputandum est
    Ultima modifica di wondermax; 30-12-2011 alle 11:09

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Xfiuteral
    Fare un pannello 4 K avrebbe senso se anche l'industria cinematografica si muovesse in quella direzione, ma che senso ha se poi i film che andremo a vedere saranno upscalati?
    il cinema si sta già muovendo in quella direzione, come al solito arrivano prima gli schermi del materiale (lo stesso fu con il fullhd). Resta da capire se riusciranno ad inserire un film 4k su un bluray multistrato o se sarà necessario ricorrere ad un nuovo formato. Cmq l'upscaling di un bluray fullhd a 4k credo sia molto meno traumatico dell'upscaling SD-->HD

    Citazione Originariamente scritto da Xfiuteral
    che molti registi stanno cominciando a girare ad alta velocità (Peter Jackson sta girando Lo Hobbit a 48 fotogrammi al secondo, James Cameron girerà Avatar 2 e 3 a 60 fps), avrebbe più senso che che i brand sviluppassero i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore.
    ma le TV attuali non supportano già i 48 e 60p?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    43
    I pannelli penso di si, ma non lo so se gli attuali chip hanno una potenza tale da gestire la mole di dati di un film 3D con un frame rate di 60 fps.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Xfiuteral
    Piuttosto, visto che molti registi stanno cominciando a girare ad alta velocità (Peter Jackson sta girando Lo Hobbit a 48 fotogrammi al secondo, James Cameron girerà Avatar 2 e 3 a 60 fps), avrebbe più senso che che i brand sviluppassero i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore.
    Guarda che questi stessi film saranno girati anche in 4k per cui, come ha senso sviluppare i nuovi modelli con chip pronti a gestire una quantità di dati di due o tre volte superiore, ha ugualmente senso produrre schermi con risoluzione 3840 x 2160.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    In sostanza un BD può essere esaltato ancor di più con il 4k.
    Attenzione che si riferivano all'HW a corollario del videoproiettore Sony w1000 e sei suoi algoritmi proprietari, in quella prova specifica.

    Certo è di buon auspicio, e se il buongiorno si vede dal mattino .... Ma non ci sono elementi sufficienti, ad OGGI, per giustificare questo entusiasmo od avere certezze così forti.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •