• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

iPhone verso un LCD IPS da 4"?

Altri rumors dicono che SHARP stia producendo per Apple (che avrebbe pure investito fino a 1 miliardo di dollari su Kameyama) dei display LCD di tipo IGZN (Indio Gallio e Zinco) che dovrebbero permettere un elevato DPI e soprattutto uno spessore ridotto rispetto gli IPS.
Chissà qual'è la verità?!?! :boh:

Però concordano tutti che sarà un 4" , spero solo che non sia più grande.
 
Ultima modifica:
secondo me il 4'' non lo vedremo su un dispositivo apple prima di qualche altro annetto..alla fine alla apple si cerca da sempre di combattere la frammentazione!
e per mantenere una risoluzione compatibile con gli altri iphone (960x640) dovrebbero perdere il retina!! e nn credo proprio questo possa avvenire!!
quindi ci vorrà ancora un po' di pazienza... IMHO...
 
Bhè , un 4" 1280*720 è già realizzabile e perfettamente in linea con la dicitura commerciale di "Retina Display".
Dopotutto anche l'iPad con la sua terza versione dovrebbe cambiare risoluzione e credo proprio che succederà pure per il prossimo iPhone. :)
 
Si ma c'é un problema: 1280x720 non mantiene le proporzioni dello schermo attuale!!! 1,77 contro 1,5!!!!
Al contrario nel passaggio da iPhone 3 ad iPhone 4 la risoluzione è aumentata ma le proporzioni sono rimaste invariate!! E lo stesso sarà tra l'ipad 2 e l'eventuale Ipad 3 retina!!!
In questo modo le app scritte vanno già tutte bene e al Max vanno riscritte solo per aggiornarle al retina!!!
Ecco perché Apple non crea e non vuole creare frammentazione! Al contrario dei dispositivi android...
😃
 
menomale si decidono a mettere un display decente...il 4s l'ho scartato a priori per colpa del mini display che hanno riutilizzato
 
Rosario ha detto:
Si è vero , infatti le proporzioni verranno comunque rispettate. sarà un 1280*854. :p


MAGARI!!! allora piacerebbe anche a me... :sbavvv: :D

cmq meno agli sviluppatori che dovrebbero riaggiornare tutte le app!!

e visto che praticamente nessuno le ha ancora aggiornate per usare appieno icloud.. dubito che già l'anno prox facciano ricadere su di loro un gravoso impegno come riaggiornare tutte le app x il "nuovo retina display" rischiando di creare malcontento..

infine è anche/soprattutto merito loro se iphone ha avuto un cosi grande successo!!!!!


xo' mai dire mai!!!!! ;)
 
Uno schermo da 960*640 da 4" , continuerebbe ad essere un gran bel vedere , ma non rientrerebbe più nel "significato" di "Retina Display".
Per me sarà un 4" (3,5" ormai mi stanno stretti) ed avrà una maggiore risoluzione.
Anche se faticoso , gli sviluppatori dovranno pensare ad app con la risoluzione nativa del futuro iPhone. :)
 
g_andrini ha detto:
Scusate, ma quale importanza può avere una simile notizia? Questo è un sito dedicato alla visione dei film!
Stai scherzando?

Forse ti è sfuggito che oltre alle varie Sezioni dedicate a TV e proiettori ne esistono diverse dedicate esclusivamente all'audio 2 canali (gli "impianti Hi-Fi") e ne esiste una dedicata, guarda caso, al "Mobile" (che non vuol dire armadi e cucine :rolleyes:) ed al Car Audio, un'altra dedicata all'Editing AV, ne esiste persino una dedicata alle console per videogames.

La tua mi sembra una analisi un po' superficiale non trovi?

Ciao
 
Ultima modifica:
AlgoRed ha detto:
Anche per ipad 3 ho letto nonmiricordopiúdove di 1920 x 1280...
production has started for 2048×1536, 10-inch-class tablet screens, and three manufacturers — Samsung, Sharp and LGD — are supplying parts to Apple.

Comunque 1920x1280 non esiste, semmai 1920x1200.
 
Top