Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...720p_6601.html

    Samsung e Google hanno ufficialmente presentato il nuovo terminale di punta Android, il primo ad utilizzare la nuova versione del sistema operativo Ice Cream Sandwich 4.0. A svettare è poi il display Super AMOLED da 4,65" e 1280 x 720p

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Forse e dico forse con Ice Cream finalmente Android arriva alla maturità del prodotto.
    SO unificato per tablet e smartphone e future internet-TV (annunciate da samsung).
    L'hardware degli smartphone android è da tempo all'avanguardia.
    Apple con il 4S ha fatto solo un upgrade tecnico.
    Per Google mi sa che è ora o mai più.
    O sorpassa Apple entro il 6.2012 oppure la vedo buia.
    Sono un estimatore dell'iPad e stavo per comprarmi un iphone, ma ho voluto aspettare e devo dire che il nexus con android 4 o meglio il futuro samsung galaxy III con ice cream mi tenta davvero molto.
    schermo grandissimo, risoluzione hdready, connetività usb, espansioni microsd, supporto flash, prezzi mediamente più bassi di iphone.
    sono davvero tentato
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Lascia perdere i melafonini... sono delle Fiat 500 con la carrozzeria ed il costo delle Ferrari.
    Ho provato in vita mia tutti i sistemi operativi mobili tranne Bada e come Android non ce n'è e questo nuovo Nexus ha un hardware veramente buono.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Da possessore di un dispositivo Android (quindi no fanboy Apple), ti faccio una domanda: se io ho pagato il mio galaxy S all'uscita 600 euro un anno e mezzo fa e ora lo trovo nuovo a 200 euro, a quanto lo dovrei vendere usato? 100 euro? Di quanto si è svalutato dopo 1 anno e mezzo? 500 euro? Facciamo direttamente 600 euro, perchè io per 100 euro me lo tengo a prendere polvere ma non lo vendo.

    Avessi comprato un iphone 4 per 650 euro, a quest'ora sull'usato avrei trovato qualcuno che me lo avrebbe pagato anche 500 euro. Dopo un anno ci avrei perso 150/200 euro.

    Allora io ti chiedo: quale dei due in realtà costa di più?? Sarebbe più corretto parlare di "costo di accesso" più elevato per iPhone (ma se vai a vedere, alla fine non è nemmeno più di tanto, al lancio...)

    In tutta onestà, se i produttori non la piantano di lanciare un telefono uguale all'altro una volta al mese (a testa, quindi un centinaio all'anno) e non controllare per nulla la dinamica dei prezzi al dettaglio, il Galaxy S sarà il mio ultimo cellulare android (così come è stato per i Nokia a suo tempo). Non è possibile che dopo solo un anno e mezzo un ottimo cellulare non debba più valere una minkia, mentre il vetusto iphone 3GS ha ancora il suo perchè. E sull'usato vale addirittura di più quel catorcio dell'iphone 3G (che avuto per qualche tempo, poi tolto per la disperazione) del mio. Non diamo la colpa alla gente, ma riconosciamo ad Apple i meriti di saper fare marketing e di organizzare tutta la filiera.

    Con questo nuovo Nexus, succederà la stessa cosa: qualcuno lo pagherà al lancio 700 euro (anche se si vocifera un listino di 599) e tempo un anno lo si troverà in offerta a 300 euro, e di conseguenza sull'usato a 200 euro.

    Poi, di cosi straordinario in questo Nexus non ci ho visto molto. A parte android 4.0 che sembra essere un deciso passo avanti rispetto al passato ma va cmq provato, sopratutto in termini di compatibilità con le applicazioni sviluppate per il sistema precedente, anche lo schermo bello bello, ma.... siamo sicuri che sia un 4.65 reali? Buona parte dello schermo in basso viene occupata da quelli che erano i tastierini fisici e quindi la superficie reale (tranne con i video), è molto inferiore. Siamo ai livelli dell'SII. Buona la CPU e GPU, ma non mi sembra che sia ne migliore ne peggiore di altri terminali top di gamma (iphone compreso, altro che hardware di una 500). La durata della batteria? Come al solito, se si arriva a fine giornata si potranno fare i salti i gioia. Come gli altri. E volutamente durante la presentazione l'argomento non è stato proprio toccato.

    Il design? A vedere le prime foto e i primi video, l'iPhone 4 vince a mani basse. Robustezza? la solita cosa plasticosa di samsung. Paradossalmente , preferirei il Galaxy Note che in termini di hardware è davvero "estremo". Ad essere grossi sono grossi entrambi, ma almeno ci si diverte con lo schermo da 5.3".

    Mi ricordo poi di un simpatico sondaggio, riguardo al binomio tra appetito sessuale e telefonino. Quelli che in pratica sono più vogliosi sono i possessori di dispositivi iOS, quelli meno passionali i possessori di dispositivi Android. Quando ho letto ho riso come un pazzo immaginandomi la scena:
    lei: "caro, andiamo in camera da letto?"
    lui: "ora non posso, devo cambiare la rom al telefonino"

    Troppa libertà fa male...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 20-10-2011 alle 08:45

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Quotone per Sabatino.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Sabatino, purtroppo hai toccato una nota dolente, ne ho parlato ampiamente nel 3d dell'iphone 4s, ormai samsung ed lg hanno ripreso il marketing Nokia e lo hanno estremizzato, promettono mari e monti, puntano su hw sempre nuovo (ma basta aumentare il numero di processori o aumentare di 1mhz la velocità, eprchè si fa prima rispetto ad ottimizzare l'so) o spacciare un so per nuovo solo perchè cambia le icone per vedersi frantumati il valore del proprio smart pagato 600€ nel giro di pochissimi mesi...è a mio avviso il consumismo più becero e sterile che al consumatore NON porta nessun beneficio.
    Purtroppo nonostante i prezzi elevati di partenza di galaxy/iphone (ma solo in europa!!) preferisco la poilitica/marketing di apple...che pur con tutte le sue limitazioni...punta molto sull'SO, prima di aggiungere features le testa a dovere (anche perchè è inutile avere tutto open quando poi per farlo funzionare a dovere bisogna fare da cavia/beta tester con la mano di Dio) e a distanza di 1 anno l'estetica rimane identica...ripeto nel periodo più buio del capitalismo/consumismo/marketing fine a sè stesso...è un valore aggiunto.

    Detto questo, hanno aggiustato i colori dell'Amoled? No perchè ha un viraggio al verde/azzuro ignobile...e la fotocamera? Inoltre l'so andrebbe riscritto da 0...con al virtual machine non si va da nessuna parte.
    Bah
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    214
    Sabatino, quoto al 100%... Non ci avevo mai pensato al deprezzamento

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Con tutto il rispetto per Sabatino ed i suoi quotatori, ma voi quando acquistate un 'oggetti' h.w. considerate da subito il valore che avra' da usato per poterlo rivendere?

    Se un 'oggetto', di qualsiasi natura, anche elettronico, m'interessa, mi appassiona, lo desidero, se posso permettermelo (sempre e solo cash), lo acquisto indipendentemente da quello che potrei ricavarne magaru per sostituirlo con uno piu'... performante? moderno? leggero? di dimensioni piu' contenute e dal disegno migliore.

    Da quanti anni e' presente sul mercato l'iPhone? Quante serie sono 'uscite' dall'introduzione sul nostro mercato? In quanto tempo? E queste 5 serie hanno reso obsolete le prime due?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Di sicuro non si compra per poterlo poi rivendere, ma siamo maniaci di tecnologia e ci piace cambiare. E sapere che, dopo un anno e dopo aver speso 600 euro, si ha ancora un certo valore tra le mani è rassicurante e non solo per lo sfizio di cambiare, ma potrebbe anche esserci la necessità di dover monetizzare magari per spese più urgenti.

    Se un 'oggetto', di qualsiasi natura, anche elettronico, m'interessa, mi appassiona, lo desidero, se posso permettermelo (sempre e solo cash), lo acquisto indipendentemente da quello che potrei ricavarne magaru per sostituirlo con uno piu'... performante? moderno? leggero? di dimensioni piu' contenute e dal disegno migliore.
    D'accordissimo. Però non bisogna venire a scrivere che un iPhone costa di più di un dispositivo Android perchè, paradossalmente, sono proprio gli iPhone i dispositivi più economici di tutti. Per il resto uno fa benissimo a spendere i soldi i propri soldi come vuole. A me di avere un prodotto che in un anno ci perde 400 euro in media, non mi va più. Soprattutto perchè, ormai, le features dell'uno le troviamo anche sotto l'altra, sotto un nome diverso, sotto una grafica diversa, ma sono sempre le stesse cose. Quello che io oggi ci vedo in più in un Nexus è lo schermo da 4.65 (lordi) che mi fa gola... ma se per portarmelo dietro devo portarmi lo zainetto, zainetto per zainetto, mi prendo il galaxy note e non ci penso più. Anche perchè il Galaxy Note, tornando al discorso del mantenimento del proprio valore nel tempo, è un prodotto atipico: difficile vedere fiorire tanti prodotti simili e un successore ogni 2 mesi, per cui un certo valore sull'usato dovrebbe mantenerlo, più di un qualsivoglia smartphone android.

    Blasel, con tutto il rispetto per te stavolta (), tu sei tra quelli che compra un prodotto tecnologico e se lo tiene tutta la vita? Io il cellulare lo cambio una volta ogni due anni (diciamo che il galaxy s è quello che mi è durato di più), e le quotazioni dell'usato sono molto importanti.

    Dopo tutto c'è qui chi cambia un D-ILA all'anno, figurati un telefonino...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 21-10-2011 alle 08:39

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Da quanti anni e' presente sul mercato l'iPhone? Quante serie sono 'uscite' dall'introduzione sul nostro mercato? In quanto tempo? E queste 5 serie hanno reso obsolete le prime due?
    sul nostro mercato sono usciti nell'ordine
    1. iphone 3G (2008)
    2. iphone 3GS (2009)
    3. iphone 4 (2010)
    4. iphone 4S (2011)

    A parte il 3G, ormai completamente abbandonato a se stesso, il 3GS, uscito nel 2009 (2 anni fa) è tutt'ora un telefono estremamente valido ed attuale grazie all'Apple,e sull'usato vale ancora i suoi 300 euro. Prendi un HTC o un Samsunq qualunque, proiettalo avanti di 2 anni, e vedi che valore ha (zero?).

    Nonostante questo, il 3G sull'usato si trova ancora a 200 euro. Perchè? perchè la Apple, a differenza dei vari HTC, Samsung, Nokia, ecc, invece di deprezzarlo pesantemente andando a rompere i meloni ai possessori, lo ha tolto proprio dal mercato. Giusto qualche grossa catena ha effettuato forti promozioni sottocosto immediatamente prima o dopo l'uscita di un nuovo modello, scontandolo di un 100 euro ma non di più. Ma nel mio caso parliamo di un telefono pagato 600 euro l'anno prima, a 200 euro nuovo oggi. Stessa cosa è successa con l'HTC HD 2: gran bel telefono al lancio, schermo immenso, ottimo processore.... tempo 6 mesi, in offerta a 300 euro. E chi lo aveva pagato 600 euro? Idem il Nexus S: 600 euro 6 mesi fa, 289 euro oggi.

    E i tablet stanno prendendo la stessa piega...

    ps. mi sono incartato tra edit e nuova risposta...
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 21-10-2011 alle 08:37

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    non posso fare altro che concordare

    spendere cifre così elevate, non è facile/piacevole e vedere i propri soldi perdere valore. così velocemente è raccapricciante...la cosa che mi fa più specie è la passione e la dipendenza di alcune persone verso determinati marchi...che in fin dei conti NON hanno alcun rispetto per l'acquirente finale e tendono a raggirarlo con la storiella dell'hardware ipertech sempre più nuovo...alla fine MAi sfruttato...nokia docet.
    Peggio per loro
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Oppure c'è come sempre il rovescio della medaglia, aspetto 7-8 mesi dall' uscita e mi prendo un Galaxy S2 usato tenuto come nuovo a 300€ (si trova a 400€ on line) e o un super telefono che posso tenere ameno 2 anni.
    Chio compra oggi un Galaxy S cosa lo paga? Si trovano offerte a 250€ nuovo e ha un telefono sempre più che dignitoso.
    Dipende sempre da che punto di vista si vedono le cose.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Non avendo MAI avuto la necessita' di possedere un qualsiasi oggetto (anche capi di vestiario) griffato soltanto per la moda del momento e per affermare la mia personalita' esibendo un marchio, ho sempre acquistatocio' che ho ritenuto piu' interessante, utile, comodo, performante e confacente per me, se e quando ne ho avuto necessita' e possibilita', indipendentemente dal possibile ricavato di una successiva rivendita.

    Forse non sono piu' adeguato ai tempi attuali.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non si tratta tanto a mio avviso di comprare un prodotto perchè alla moda, quanto piuttosto un prodotto che piace. Paradossalmente, se io a suo tempo decisi di prendere il Galaxy S e non l'iPhone 4 è proprio perchè l'iPhone ce l'avevano praticamente, troppo alla moda.

    Dopotutto, viviamo per soddisfare i nostri bisogni e desideri, e possedere un oggetto è solo uno dei tanti mezzi. Ma non il fine. E io oggi, a distanza di un anno mezzo, desiderando un nuovo terminale devo fare i conti con il fatto che, se avessi preso un anno e mezzo fa l'iPhone 4 al posto del Galaxy S, a quest'ora dovrei investire una somma liquida inferiore. Invece praticamente il valore del mio acquisto è praticamente azzerato.

    Non si tratta tanto di pensare alla rivendibilità in senso stretto, ma di portarsi a casa un oggetto che conservi un qualche valore economico nel tempo. Dopo tutto, se nokia ha fatto la fine che è fatto è perchè quando era leader non si è mai preoccupata di introdurre oggetti con caratteristiche veramente innovative, ma solo una miriade di modelli, dal design diverso e dalle specifiche leggermente superiori.

    aspetto 7-8 mesi dall' uscita e mi prendo un Galaxy S2 usato
    Se i produttori possono permettersi di abbassare il prezzo dopo un po' è proprio perchè persone che lo hanno comprato al prezzo originario hanno permesso loro di ridurre azzerare il costo fisso relativo alla progettazione del telefono (le economie di scala). Quindi se tu lo puoi acquistare dopo un anno a 300 euro è solo perchè c'è stata tanta gente che lo ha acquistato prima di te a 600.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959

    Si ma la stessa cosa vale anche per cellulari come il Sonyericsson arc che tutto si può dire tranne che han venduto molto pur essendo un ottimo telefono, un mio amico lo ha appena preso usato di 2 mesi a 200€, mi sa che è più furbo lui di molti altri... come me esempio che mi sono preso il Galaxy S2 appena uscito.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •