Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...p300_6411.html

    Il costruttore olandese presenta il suo primo lettore multimediale HD, in grado di riprodurre filmati, foto e musica da schede SD e periferiche USB. E' dotato di uscita HDMI e di DAC a 192 kHz / 24 bit, ma manca la presa Ethernet per la riproduzione in streaming

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    non capisco quando si parla di "attraverso scheda SD, collegamento USB o hard disk": c'è posto per un HD interno?

    Altra cosa: per 10 euro in più potevano aggiungere un sintonizzatore DTT e permettere la registrazione dei programmi

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    va bhe... manca la rete, il DDT e altre cosette, ma essendo il primo in casa philips ok ci sta.
    Il prossimo lo voglio vedere con tutto dentro...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    20

    Provato rapidamente

    Acquistato per i miei e provato rapidamente.
    Video : legge tutto, anche mkv di 20 GB a 1080p che mettono in difficolta' i WdTv piu' vecchi.
    Audio : perfetto, DolbyDigital, DTS 2.0, mp3, FLAC std e (udite, udite) perfino FLAC 96/24 ! E con buona qualita' (devo provare meglio, pero'). Tra l'altro l'uscita digitale permette eventuali semplici upgrade...
    Ah, senza dimenticare il prezzo : 62,80 euro in 2gg su PrezzoForte.it...
    Ultima modifica di st3f4n0; 22-07-2011 alle 10:22

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    Informazioni del prodotto

    Salve ragazzi vorrei chiedere delle informazioni sul prodotto , Dovrei comprare un lettore multimediale e questo della Philips sembra buono anche come prezzo , però ho visto anche il lettore multimediale della Emtec N200 che costa su 100 euri , quale mi consigliate ?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    198

    ciao a tutti, un info, dovrei acquistare il prodotto ma, secondo voi si può collegare l'hdmi al televisore e poi usare l'uscita ottica x l'audio con tt le varie codifiche? Non è che una preclude l'altra??

    grazie
    orlroc
    LCD FULL HD SAMSUNG UE55ES6900 - CONSOLE PS3- XBOX 360 - WII U - WII - LETTORE BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - MySky HD pacchetto mondo - Mediaset Premium - Ampli Onkyo TX-SR602E - Casse Mordaunt Short Serie Genie - Foto Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •