Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6501.html

    Sono cinque i nuovi videoproiettori di Epson full HD che utilizzano i nuovi pannelli LCD HTPS a 480Hz, con prezzi compresi tra 1.500 Euro e 3.000 Euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    quindi EPSON non ha abbandonato il "trasmissivo" a favore delle sviluppo del "riflessivo".

    sono curioso di vederli all'opera.
    in attesa delle prime impressioni

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    da quello che ho capito usano il "trasmissivo" a 480 Hz anche per il 3D con prezzi al massimo di 3500 euro

    mentre usano il "riflessivo" solo per il 2D ma a partire dal 3000 euro (per H2000)

    o mi sbaglio ?

    io puntavo all'H2000 ma ora ci sono così tante novità in casa epson ma anche il nuovo panasonic ...

    Ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Doppio errore...

    Non è esattamente così come dice boh!

    La serie R sarà posizionata sulla fascia >4k€ e resterà non 3d.

    Un autogol?
    Secondo me un tentativo di evitare una pericolosa sovrapposizione tra il Tw9000 e l'R2000; tentativo maldestro e doppiamente dannoso!

    L'uno (il Tw9000), viene ingiustamente privato di una funzione ormai chiave quale la funzione del lens memory; l'altro (l'R2000), viene posizionato in una fascia fuori mercato, e già zavorrato dall'assenza del 3d, offre si un'ottica sigillata ed un'immagine superiore, ma che presenta un conto troppo salato, visti i tempi, e visti soprattutto i prezzi che hanno girato oltre un anno...

    walk on
    sasadf

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1

    tutto il mio rispetto a EPSON

    Considerando la limitata disponibilità di contenuti 3D sul mercato e che la tecnologia 3D fin'ora sviluppata non soddisfa gli amanti dell'home cinema (come il sottoscritto) in termini di qualità e fluidità dell'immagine credo che la scelta di epson di mantenere il top di gamma non 3D è di tutto rispetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    2 domande:
    1) trasmettitore ed eventuali occhiali sono inclusi nel prezzo/confezione, oppure bisogna acquistarli a parte?
    2) data la velocità delle matrici, si nota ancora il fastidiosissimo effetto "scia" nelle carrellate veloci o durante la visione di eventi sportivi, oppure è sparito/minimizzato?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •