Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6495.html

    Finalmente si concretizza l'auspicata standardizzazione degli occhialini 3D. Dopo l'iniziativa di Panasonic e XpanD e il loro M-3DI, nasce ora il "Full HD 3D Glasses Initiative" che punta a uno standard unico per tutta l'industria

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Meno male che i produttori si sono resi conto che i protocolli proprietari costituiscono un serio ostacolo allo sviluppo del 3D. Non è che uno può spendere ogni volta che cambia display/proiettore centinaia di euro per sostituire anche gli occhiali.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    sarebbe intelligente se questo valesse anche per i cinema.
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    nel caso dei cinema c'è una componente tecnica diversa.

    la maggior parte nella mia zona utilizza occhialini passivi, quindi la proiezione viene fatta con lenti polarizzate.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    81
    Concordo a pieno la scelta. Il BT come protocollo di sincronizzazione e non l'IR che è troppo scarso in più un unico paio di occhiali per tutti i televisori così ogni amico che ha un TV 3D può venire a vedersi un film a casa tua portandoseli da casa, quindi non c'è bisogno di comprare 4-6 paia di occhiali a spese proprie (dal costo di 100 euro come media per occhiale) per vedere un film con gli amici.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:30

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    ma in quei 3/5 anni pensi che non si possa adottare tale sistema?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195
    ...e poi: chi ha già un TV 3D con infrarossi?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    Amen
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    E chi ha già un televisore 3d con ir pagato appena uscito 2.599€ si appende al tram....

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ottima notizia, finalmente una decisione sensata. E per chi ha già comprato un tv 3D... è quello che capita quasi regolarmente a tutti gli early adopter. D'altra parte si saranno goduto il loro acquisto con piena soddisfazione (spero) fino ad ora, quindi perché preoccuparsi?
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mi piacerebbe sapere per me che prenderò il tv a ottobre e ha già due paia di ochiali inclusi...se saranno questi o no...mmmmmho paura che al massimo li metteranno da gennaio....uff
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    È certo una buona iniziativa, tardiva per salvare dalla catastrofe il 3D del Home Video, ma è, almeno un tentativo, non arriveranno da nessuna parte, ma almeno ci provano.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    In effetti credo che ormai sia tardi. Tempo che lo standard venga adottato ormai la tecnologia sara' superata.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    70

    Non vado pazzo per l'idea, soprattutto quella di avere l'ennesimo dispositivo a radiofrequenze appoggiato sulla testa. Finche si parla di controller di consol e/o smartphone è un discorso... a me già l'auricolare bluetooth mi da fastidio...
    Non bastava il buon vecchio innoquo infrarossi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •