Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/i...vita_6465.html

    Sony Computer Entertainment annuncia i piani di distribuzione della sua nuova console portatile PS Vita e fa sapere che è prevista una forte interazione con la console casalinga PS3. PS Vita potrà può diventare un'estensione della PS3 in stile Wii U

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    bella mossa!! a stò giro mi sà che vince sony!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Voglio proprio vedere quante PSVita riusciranno a piazzare.
    Secondo me molto poche.
    Questi tentativi di dare nuova linfa al mercato sono piuttosto patetici.
    Uscire dopo 5 anni con una versione depotenziata della stessa console casalinga non mi sembra una genialata, così come proporre a distanza di diversi anni un sottoprodotto della stessa famiglia.
    Intanto dovrebbero far uscire nello stesso arco temporale, un pò come succedeva negli anni 80-90, tutte le console appartenenti alla stessa casa, in modo da avere la possibilità di scegliere in base alle proprie esigenze/possibilità. Un esempio? Gameboy, Nes e SuperNes oppure Gamegear, Master System e MegaDrive.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    un pò come succedeva negli anni 80-90, tutte le console appartenenti alla stessa casa
    Quella situazione non è più ripetibile, sviluppare un gioco costa decine di volte di più oggi rispetto ad allora, e una proliferazione di varie piattaforme diverse non sarebbe mai supportata dagli sviluppatori.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Parky
    Uscire dopo 5 anni con una versione depotenziata della stessa console casalinga non mi sembra una genialata, così come proporre a distanza di diversi anni un sottoprodotto della stessa famiglia.
    Console Depotenziata? Ma dove?
    A parte Other OS (funzionalità comunque discutibile), dove avrebbero depotenziato le console? A me sembra tutto il contrario.
    Minori consumi e Chip aggiornati con funzionalità che le prime console non avevano.

    Poi, VIta un Sottoprodotto della stessa famiglia?
    Cortesemente, spiegami questa dichiarazione perchè in tutta onestà non riesco a capirla.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    68

    Mi sa Parky non conosce la differenza che c'è tra console portatile e console casalinga....

    Comunque secondo il mio modesto parere, la sola aggiunta della seconda leva rende Vita 10 volte meglio dell'attuale, perchè una sola levetta rende ingiocabili sparatutto, platform ed action vari in 3D.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •