Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/nu...ovie_6292.html

    Google annuncia di aver raggiunto un importante accordo con alcune major statunitensi che consentirà di aumentare di 3.000 titoli il catalogo di Youtube Movie. Gli utenti americani possono ora scegliere in VOD tra circa 6.000 film

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    40

    siamo ancora alle fasi iniziali ma questa sarà la tv del futuro. google in particolare ha i numeri (dollari) per sbaragliare le pay-tv satellitari o del digitale terrestre. i problemi saranno altri. tipo l'acquisto dei diritti tv per gli eventi sportivi o di altro genere in diretta. prendendo come esempio proprio l'Italia, a bloccare l'avvento delle internet-tv saranno la scarsa diffusione di una banda larga adeguata e soprattutto la guerra politico/commerciale che dovrà affrontare (ad es. se Google vuole acquistare i diritti della serie A) nei confronti di un sistema non proprio all'insegna del libero mercato come il nostro. non voglio assolutamente aprire dibattiti politici (anche perchè non me ne frega niente)ma è un dato di fatto che, ad oggi, chi è al governo è praticamente anche proprietario di uno dei 2 servizi pay-tv.. giusto per citare l'esempio più evidente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •