|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Asus GeForce GT520 "fanless" per HTPC
-
18-04-2011, 18:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
essendo un purista io la penso come Kabuby
e metto nel piatto della discussione il fattore deinterlacer fondamentale per la live TV: Possedendo nvidia, posso dire che con le librerie vdpau si puo' utilizzare un algoritmo di motion detection/compensation, c'e' qualcosa di equivalente con amd/ati? è una domanda non una provocazione: utilizzando linux una soluzione amd/ati al momento ahimè l'ho dovuta scartare.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
18-04-2011, 22:15 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da sasadf
A questo punto io ti piazzo una GTX 590 Beast Edition e ti sfido a trovare una scheda video noiseless più veloceUltima modifica di kabuby77; 18-04-2011 alle 22:22
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
19-04-2011, 00:21 #18
Originariamente scritto da kabuby77
E non credo proprio esista una fanless attualmente sul mercato più potente della silent cell attualmente in mio possesso...
Sto attendendo dalla giornata dell'annuncio l'arrivo della Powercolor Scs3 6850
http://www.tomshw.it/cont/news/power...a/28260/1.html
Ma da quel dì, a parte qualche incoraggiante notizia recente, non si è più saputo più niente
La Beast non la considero nemmeno (essendo peraltro Nvidia!): usa il Waterblock, che è tutt'altro che noiseless!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-04-2011, 08:15 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Sasà la GT520 argomento dell' articolo è una scheda da 50 euro, se dobbiamo fare qualche osservazione è più pertinente rimanere in questa fascia. E' in arrivo la 6450 sicuramente sarà una possibile alternativa.
Queste schede video sono per i giocatori saltuari, stiamo parlando di 30fps "scarsi" con gli ultimi giochi, per un uso htpc invece vanno benissimo.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
19-04-2011, 09:51 #20
Se vuoi PER FORZA piegare il ragionamento di fondo per avere ragione, allora prenditela e bon
Il discorso mio partiva sullo spunto di felixman e di altri per lui, i quali cercavano una scheda silenziosa: il tema dell'articolo, peraltro, è "FANLESS", ed io non mi sono messo a giocare acon te, ma ho semplicemente indicato a chi interessava le scelte migliori tra l'attuale panorama delle fanless.
Il tuo giochino a rimpiattino su chi ce l'ha, invece, concedimelo, è oltremodo ozioso, quindi io chiuderei qui e bon
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
19-04-2011, 10:14 #21
Ragazzi mentre voi vi pizzicate io non ci stò a capì niente.
Volevo solo capire quale fosse la scheda più silenziosa con le migliori prestazioni (qualità video/velocità), 3D compatibile. Attualmente ho una Nvidia Geforce Gts 450 che funziona perfettamente in 3D con Totalmedia theatre 5 ed il mio Jvc RS40, ma che purtroppo con i canali 1080i di Sky visualizzati a schermo intero (perché a finestra piccola è tutto ok) attraverso il programma Dvbviewer diventa troppo rumorosa. Con altri software video invece, tipo Media Player Classic Home Cinema, Totalmedia theatre, Windows Media Player la rumorosità della ventola della Gts 450 è inudibile! Se non dovessi utilizzare Dvbviewer non avrei alcun problema.
Naturalmente con Nvidia Geforce Gts 450 posso permettermi di divertirmi installando pure qualche giochino e non volevo rinunciare del tutto a questa cosa, anche se la priorità massima è per uso Htpc.
Capisco che voi siete esperti, ma a me tutte queste sigle e modelli non fanno altro che confondermi.
Volevo chiedervi dunque: esiste qualcosa che fa al caso mio? Grazie
Sasadf ti ringrazio per l'MP.
Ciao a tuttiVpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
19-04-2011, 11:11 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da sasadf
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
19-04-2011, 11:25 #23
Dimenticavo: io sono eventualmente disposto a spendere pure fino a 150 euro (meglio 100 o 120 se è possibile
), basta che mi sbrigo a risolvere sta noia che ho voglia di vedermi un paio di film serenamente. Co sti htcp non c'è mai pace...li mortacce loro
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
19-04-2011, 11:28 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 854
io sono appassionato di HTPC e dato che DEVO orientarmi su radeon ancora non ho scoperto l'algoritmo di deinterlacciamento dei driver ati/amd... perché state trascurando questo aspetto fondamentale per un HTPC?!?!?!?! mi sa che mi sono perso qualcosa...
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
28-06-2011, 22:52 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 54
Ragazzi se volete vedere bluray 3d non prendete la hd6450 scarica tutto il lavoro sulla cpu sia con Powerdvd che con total media
Sinto: Denon AVR-2311; anteriori: M&S Mezzo 6; centrale M&S Mezzo; posteriori M&S AW161; VPR sim 2 SVD 420/D-ILA X7; telo Euroscreen 230cm base 16:9... in mutazione; HTPC
-
28-06-2011, 23:13 #26
La scelta giusta?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-06-2011, 07:26 #27
Sasadf la hd 6850 è 3D compatibile?
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL