• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung drive esterno Blu-ray 3D combo

In che senso 3D ?

Se si deve collegare al PC tutti i BD ROM sono 3D , in quanto è il software che li rende 3D , o no ? .
 
Sì...è così! Samsung con questo drive ti da già in bundle il player software per riprodurre i Blu-ray 3D.
Ovviamente poi serve un PC all'altezza, con scheda video compatibile, monitor 120Hz e relativi occhialini! ;)

Gianluca
 
La cosa che più mi lascia perplesso, è l'interfaccia USB2..non avrebbero potuto farlo esata o USB3? Almeno per garantirsi un futuro più longevo.. Però..ripensandoci..potrebbe essere una scusa per farne uscire un modello "rivoluzionario" con queste connessioni tra qualche tempo e venderne di più! Chissà.. (a pensar male si fa peccato, ma spesso non si sbaglia!! ;) )
 
Non essendo un masterizzatore, non ha bisogno di un’interfaccia veloce di terza generazione. Infatti, sia l’USB 2.0 sia eSATAII ha tutta la banda sufficiente per la lettura di un BD-Video (anzi, a velocità troppo elevate c’è il rischio di troppo rumore e di errori in lettura).
 
Top