Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Mio parere personale, i Blu ray si evolverà quando scenderanno i masterizzatori e i supporti da masterizzare. Allora potremo dire che il Blu-Ray è maturo.
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Perfetto, così quando non esisteranno più i lettori DVD ma solo BD, finalmente la gente si metterà a comprare lettori BD... Sennò quando mai l'avrebbe fatto???

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da dratta
    Mio parere personale, i Blu ray si evolverà quando scenderanno i masterizzatori
    Al momento siamo sui 75 €.
    e i supporti da masterizzare.
    Siamo già sotto l’Euro cadauno.
    Solo i BD-R DL costano ancora troppo (15-20 € minimi cadauno). I BD-RE DL, invece, si trovano sotto i 10 €.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    masterizzatori : discorso diverso.

    6 anni fa un masterizzatore DVD per PC costava una cifra, lo p'0agai circa 200€ ed anche i supporti erano 'carucci'

    oggi un masterizzatore DVD, per PCF, con prestazioni superiori, sdi trova anche a 15€ ed i supporti.. te li regalano (quasi)

    Oggi un masterizzator5e BD per PC costa circa 100€ ed i relativi supporti sono di molto scesi di prezzo, ma poco richiesti.

    La motivazione e' semplice : anzicche' arcvhiviare sui (fetenitissimi) dischi, molti di noi, avendo i media player, archiviano sugli HD, perche', 6 anni fa un HDD da 120 Gb ( nominali) era un 'must', oggi si parte da 500Gb e quelli dea 2T, che sono affidabili, si trovano a prezzi umani e se ci volete archiviare i film in HD di Sky, ad esempio, ne potete archiviare circa 100.....

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    tanto sempre un flop rimane; si sono scannati per una cosa che al grande pubblico non interessa

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    Pertanto confermo: il Blu-Ray si è imposto più velocemente del DVD!
    Non è così: per l'imposizione di uno standard, conta solo una cosa, le vendite del software.

    Le vendite di dischi Bluray, a 4 anni dall'introduzione dello standard (Giugno 2006 in USA), rappresentano tra il 10% e il 15% del mercato, il software su DVD ha pareggiato le vendite di quello in VHS nel 2002, 5 anni dopo la presentazione dello standard (1997 negli USA, 1998 in Europa).

    Dubito che il Bluray possa arrivare in un solo anno dal 10-15% di market share al 50%, per cui no, il DVD rimane ancora lo standard che si è imposto più velocemente.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Senza dimenticare poi che il grosso successo del DVD è da imputare maggiormente alla sua comodità in senso lato rispetto al VHS... Parliamoci chiaro, la massa non è passatta al DVD per il miglioramento audio/video rispetto alle videocassette (anche perchè la maggior parte delle persone non ha nemmeno un home theatre) ma per gli enormi vantaggi che esso ha portato in casa: dal ridottissimo spazio (pensate a quanta gente li tiene all'interno delle campane) alle ormai enormi possibilità "fai da te" nel registrare, scaricare, masterizzare, ecc... Oggi, nonostante il bluray si sia consolidato (quasi tutti i film escono nei 2 formati)), questa stessa massa ancora non percepisce il cambio di supporto ottico come qualcosa che porta vantaggi concreti; inoltre bisogna considerare che, laddove ci si accorga del notevole salto qualitativo da un'immagine SD a quella HD, l'utente medio sceglie di abbonarsi a SKY HD, a conferma del fatto che la priorità delle famiglie italiane è sempre legata alla maggior comodità possibile... Con queste radici difficilmente vedremo il bluray affermarsi nello stesso modo del DVD.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    Concordo che il problema oggi è il prezzo dei dischi. Troppo ancora il divario c'è spesso tra il prezzo dei DVD e dei BR. Quello assolutamente non è giustificabile è la differenza tra il prezzo dei dischi in UK e USA ed il prezzo che abbiamo nell'Europa continentale (in particolare in Italia). Amazon.it propone spesso lo stesso BR in varie edizioni, e quella italiana è sempre la più cara, e di un bel pezzo. Ho comprato il BR di "Tutti insieme appassionatamente" edizione tedesca a €10 incluso trasporto. L'edizione italiana sempre su amazon.it ne costa 20, e contiene fisicamente lo stesso disco (più altre amenità che non mi interessano, tipo il DVD o un disco di speciali).

    Purtroppo però spesso le edizioni straniere non hanno l'audio italiano. Con 22 euro trasporto internazionale incluso si acquista su amazon.co.uk il cofanetto con i due BR Fantasia e Fantasia 2000. In Italia con quella cifra non si riesce a prenderne nemmeno uno. Ma non hanno l'italiano, il che ai bambini non risulterebbe gradito (anche se in Fantasia c'è poco parlato).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •